Alto Adige
Cooperazione transfrontaliera: non si ferma all’alt in Italia, arrestato in Svizzera dai Carabinieri

Alcune sere fa, un normale controllo alla circolazione stradale effettuato a Resia da militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Silandro si è improvvisamente trasformato in un inseguimento transfrontaliero ad alta velocità tra Italia, Austria e Svizzera, conclusosi in territorio elvetico con l’arresto in flagranza di reato di un cittadino italiano.
La serata stava trascorrendo placidamente lungo le sponde del lago di Resia, anche grazie alla scarsità del traffico veicolare che solitamente affolla la SS38 dello Stelvio e la SS40 del valico di Resia, fino a quando il conducente di un grosso suv di colore scuro, che inizialmente sembrava ottemperare all’alt intimatogli dai militari, ha repentinamente accelerato quasi investendo uno di loro.
I militari si sono subito messi all’inseguimento del fuggitivo lanciatosi a gran velocità verso il valico, ritenendo evidentemente di poter lasciare gli inseguitori con un palmo di naso.
Invece l’immediata attivazione delle procedure previste dagli accordi di Schengen e da quelli bilaterali con la Svizzera, ha consentito alle centrali operative dei tre stati interessati di coordinare le rispettive pattuglie, sbarrando la strada per Landek e ponendo fine alla fuga del suv in territorio elvetico in prossimità di Samnaun.
Qui il conducente, identificato in un 36enne altoatesino, trovato in possesso di alcuni grammi di cocaina e hashish, è stato arrestato dalla Polizia Cantonale dei Grigioni, con la quale già da dicembre 2019 l’Arma dei Carabinieri ha instaurato una proficua collaborazione, anche mediante lo svolgimento di servizi congiunti transfrontalieri.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Premio Gianluca Spina: menzione speciale per la Provincia di Bolzano