Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ambiente Natura

Rifugio Europa, Val di Vizze: il 6 agosto nasce la Fondazione omonima

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Passo dopo passo prende forma il progetto transfrontaliero “Rifugio Europa“. La decisione del 2020 di ricostruire il Rifugio Europa, situato nelle Alpi della Zillertal al confine tra Austria ed Italia, a 2962 metri di quota, come “esempio di cooperazione transfrontaliera nello spirito europeo” è stata sviluppata negli ultimi mesi da una serie di decisioni riguardanti la sua gestione e la cooperazione intorno ad esso.

La gestione del rifugio è affidata a una Fondazione nella quale sono rappresentati la Provincia di Bolzano, il Land Tirolo e la Sezione di Landshut del Club Alpino Tedesco, con la partecipazione della Sezione CAI di Vipiteno, dell’Alpenverein altoatesino  e del Club Alpino Austriaco.

Dopo che la Giunta provinciale e gli altri partner hanno approvato la bozza dello Statuto della Fondazione ed hanno nominato i loro rappresentanti nel Consiglio della stessa, l´istituzione ufficiale della Fondazione Rifugio Europa avverrà sabato 6 agosto 2022, alle ore 12,30, presso il Rifugio Europa.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Punto d’incontro Rifugio Passo di Vizze, salita di tre ore a piedi, servizio navetta gratuito fornito dal Comune di Val di Vizze a disposizione tra le ore 8 e le 9.30 a partire dal bivio 4 di via Val di Vizze fino alla Val di Vizze.

L’atto costitutivo della Fondazione Rifugio Europa verrà firmato alla presenza del presidente della Provincia, del presidente del Land Tirol, Günther Platter, e del presidente della sezione DAV di Landshut, Bernhard Tschochner. Sarà presente alla cerimonia anche l’assessore provinciale competente.

Al termine della cerimonia verrà presentato il progetto per il rinnovo dell’edificio del Rifugio Europa ed il Consiglio della Fondazione si riunirà per eleggere il proprio rappresentante legale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Italia ed estero8 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino9 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano9 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige11 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza15 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero17 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica17 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica17 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura19 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute19 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano19 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano20 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige21 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti