Bolzano
Rio della Forcola e Rio di Tarres: lavori per la sicurezza

Nell’ambito del progetto europeo “Flussaufwärts” si è analizzato il rischio derivante dal Rio Solda e dai suoi affluenti nel territorio comunale di Prato allo Stelvio.
L’analisi ha mostrato che l’abitato di Trafoi di fuori è minacciato dalle frane lungo il corso del Rio della Forcola nonostante l’esistenza di una vecchia diga. Le case si trovano nelle zone di pericolo caratterizzate dai colori rosso e blu. Sul Rio in questione si sostituirà la recinzione esistente.
Il campeggio di Trafoi si trova invece nella zona di pericolo frane sul Rio di Tarres. Per ridurre il pericolo per il campeggio è stata progettata la costruzione di un argine di deviazione alto circa 2 metri attraverso il prolungamento di una vecchia struttura antivalanghe.
L’Ufficio bacini montani ovest e l’Agenzia per la Protezione civile provvederanno ad entrambe le opere. L’intervento prevede un costo complessivo di 280.000 euro finanziati grazie al Programma Operativo 2014-20 del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR)nell’ambito dell’asse prioritario 4 “Territorio sicuro”.
La strada comunale per la località Tre Fontane resterà chiusa a causa dei lavori a partire dalla metà di ottobre. Le misure programmate serviranno a incrementare la sicurezza.
Il coordinamento degli operai è affidato a Hansjörg Stricker, la direzione del cantiere e die lavori a Julius Staffler, mentre il responsabile dell’esecuzione è il direttore dell’ufficio Mauro Spagnolo.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa