Bolzano
Rio della Forcola e Rio di Tarres: lavori per la sicurezza

Nell’ambito del progetto europeo “Flussaufwärts” si è analizzato il rischio derivante dal Rio Solda e dai suoi affluenti nel territorio comunale di Prato allo Stelvio.
L’analisi ha mostrato che l’abitato di Trafoi di fuori è minacciato dalle frane lungo il corso del Rio della Forcola nonostante l’esistenza di una vecchia diga. Le case si trovano nelle zone di pericolo caratterizzate dai colori rosso e blu. Sul Rio in questione si sostituirà la recinzione esistente.
Il campeggio di Trafoi si trova invece nella zona di pericolo frane sul Rio di Tarres. Per ridurre il pericolo per il campeggio è stata progettata la costruzione di un argine di deviazione alto circa 2 metri attraverso il prolungamento di una vecchia struttura antivalanghe.
L’Ufficio bacini montani ovest e l’Agenzia per la Protezione civile provvederanno ad entrambe le opere. L’intervento prevede un costo complessivo di 280.000 euro finanziati grazie al Programma Operativo 2014-20 del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR)nell’ambito dell’asse prioritario 4 “Territorio sicuro”.
La strada comunale per la località Tre Fontane resterà chiusa a causa dei lavori a partire dalla metà di ottobre. Le misure programmate serviranno a incrementare la sicurezza.
Il coordinamento degli operai è affidato a Hansjörg Stricker, la direzione del cantiere e die lavori a Julius Staffler, mentre il responsabile dell’esecuzione è il direttore dell’ufficio Mauro Spagnolo.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Bolzano2 settimane fa
Due extracomunitari beccati a “smerciare” nel centro sostanze stupefacenti grazie al carabiniere “Chip”