Ambiente Natura
Rio Fago: lavori di messa in sicurezza tra San Genesio e Bolzano

Come evidenziato dal Piano delle zone di pericolo il rio Fago, insieme al rio Rivellone, è uno dei torrenti che maggiormente minacciano Bolzano in caso di alluvioni e inondazioni. L’ultimo grande evento alluvionale risale all’8 agosto 1957.
Come riferisce il progettista e direttore lavori Jan Kobald, dell’Ufficio sistemazione bacini montani Nord presso l’Agenzia per la protezione civile, per garantire la sicurezza del quartiere fra via Fago, via Cadorna e Corso della Libertà la squadra di operai edili guidata da Albert Premstaller ha avviato i lavori per la costruzione di una strada di accesso al rio Fago per i mezzi d’opera.
Questo garantirà l’ingresso al bacino di ritenzione che, attualmente, non è dato. La costruzione della via di accesso, lunga circa 1.200 metri, avverrà fra le due gallerie della strada provinciale per San Genesio, nei pressi della chiesa di San Giorgio, nel tratto della gola dove scorre il rio Fago. L’opera è funzionale alla messa in atto di ulteriori misure di sicurezza, sottolinea il direttore lavori Kobald.
Chiuso temporaneamente il sentiero 5A
La durata dei lavori prevista è di tre mesi. Nel corso del primo mese il sentiero escursionistico 5A sarà temporaneamente chiuso per ragioni di sicurezza. Il progetto comporterà l’investimento di 350 mila euro. Questi lavori rientrano in un più ampio progetto di sviluppo volto a ridurre, a lungo termine, le zone alluvionali che, secondo l’attuale Piano delle zone di pericolo, interessano ampiamente il quartiere Gries – San Quirino.
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura1 giorno fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Bolzano1 giorno fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Alto Adige1 giorno fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Sport1 giorno fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Ambiente Natura1 giorno fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Laives1 giorno fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Musica1 giorno fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Alto Adige1 giorno fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Bolzano1 giorno fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Merano1 giorno fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale