Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Riparte il servizio di lavaggio dei contenitori dell’organico a Bolzano e Laives

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Con l’arrivo della stagione più calda SEAB riavvia il servizio di lavaggio e igienizzazione di tutti i contenitori dell’organico a Bolzano e Laives. Nei mesi estivi, da metà marzo a novembre, il servizio sarà effettuato regolarmente due volte al mese, direttamente dopo lo svuotamento del contenitore.

Il calendario dei lavaggi per la città di Bolzano è disponibile in formato PDF sul sito internet www.seab.bz.it sotto “Ambiente > Raccolta differenziata > Rifiuti organici”. SEAB svuota i bidoni dell’umido delle utenze domestiche due volte alla settimana e quelli delle utenze produttive tre volte alla settimana.

La frequenza degli svuotamenti dell’umido non influisce sulla tariffa rifiuti, quindi si consiglia pertanto di far svuotare il bidone dell’organico ogni volta, anche se non completamente pieno, per non rischiare di saltare un ciclo di lavaggio. Solo in questo modo si evitano cattivi odori e altri tipici disagi estivi. Il lavaggio potrebbe causare brevi ritardi nello svuotamento dei bidoni, SEAB chiede pertanto di lasciare il bidone più a lungo del solito presso il punto di raccolta.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Per Laives invece non esiste un calendario, visto che i contenitori dell’organico sono posizionati su suolo pubblico e non devono essere esposti per lo svuotamento (anche a Laives verranno lavati ogni 15 giorni, dopo lo svuotamento). Vengono lavati regolarmente sia i cassonetti personali/condominiali, sia i bidoni multiutenza con calotta.

Alcuni consigli utili per limitare gli effetti del caldo – Oltre a far svuotare e lavare il bidone dell’organico regolarmente, SEAB consiglia di: far sgocciolare i rifiuti organici particolarmente umidi; seguire le istruzioni riportate sui sacchetti di carta e tenere il coperchio del bidoncino sempre chiuso; evitare di tenere il bidoncino al sole; non buttare nel bidone condominiale rifiuti organici sfusi; se possibile, tenere anche il bidone condominiale/aziendale al riparo dal sole, in un posto fresco o all’ombra; alle aziende che utilizzano un sacco di nylon per la raccolta dell’umido si consiglia di sostituirlo dopo ogni svuotamento; pulire periodicamente il coperchio e il lembo del bidone, che si sporcano facilmente.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Benessere e Salute11 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria11 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero12 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino13 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza1 giorno fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige1 giorno fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport1 giorno fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport1 giorno fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige1 giorno fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone1 giorno fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Ambiente Natura2 giorni fa

L’innovazione made in Südtirol al Congresso dei Giovani Agricoltori del PPE

Bolzano2 giorni fa

Rinnovo bollini colorati: chiarimenti e precisazioni

Archivi

Categorie

più letti