Alto Adige
Riparte il servizio di lavaggio dei contenitori dell’organico a Bolzano e Laives

Con l’arrivo della stagione più calda SEAB riavvia il servizio di lavaggio e igienizzazione di tutti i contenitori dell’organico a Bolzano e Laives. Nei mesi estivi, da metà marzo a novembre, il servizio sarà effettuato regolarmente due volte al mese, direttamente dopo lo svuotamento del contenitore.
Il calendario dei lavaggi per la città di Bolzano è disponibile in formato PDF sul sito internet www.seab.bz.it sotto “Ambiente > Raccolta differenziata > Rifiuti organici”. SEAB svuota i bidoni dell’umido delle utenze domestiche due volte alla settimana e quelli delle utenze produttive tre volte alla settimana.
La frequenza degli svuotamenti dell’umido non influisce sulla tariffa rifiuti, quindi si consiglia pertanto di far svuotare il bidone dell’organico ogni volta, anche se non completamente pieno, per non rischiare di saltare un ciclo di lavaggio. Solo in questo modo si evitano cattivi odori e altri tipici disagi estivi. Il lavaggio potrebbe causare brevi ritardi nello svuotamento dei bidoni, SEAB chiede pertanto di lasciare il bidone più a lungo del solito presso il punto di raccolta.
Per Laives invece non esiste un calendario, visto che i contenitori dell’organico sono posizionati su suolo pubblico e non devono essere esposti per lo svuotamento (anche a Laives verranno lavati ogni 15 giorni, dopo lo svuotamento). Vengono lavati regolarmente sia i cassonetti personali/condominiali, sia i bidoni multiutenza con calotta.
Alcuni consigli utili per limitare gli effetti del caldo – Oltre a far svuotare e lavare il bidone dell’organico regolarmente, SEAB consiglia di: far sgocciolare i rifiuti organici particolarmente umidi; seguire le istruzioni riportate sui sacchetti di carta e tenere il coperchio del bidoncino sempre chiuso; evitare di tenere il bidoncino al sole; non buttare nel bidone condominiale rifiuti organici sfusi; se possibile, tenere anche il bidone condominiale/aziendale al riparo dal sole, in un posto fresco o all’ombra; alle aziende che utilizzano un sacco di nylon per la raccolta dell’umido si consiglia di sostituirlo dopo ogni svuotamento; pulire periodicamente il coperchio e il lembo del bidone, che si sporcano facilmente.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione