Politica
Ristrutturazioni, finalmente abrogato lo sconto in fattura

Il Senato ha approvato nella tarda serata di ieri un emendamento alla Legge di Bilancio che abroga l’articolo 10 del DL Crescita relativo allo sconto in fattura.
In pratica, decade il meccanismo, fortemente contestato da CNA, per cui la ditta che esegue lavori di ristrutturazione o risanamento energetico in un immobile deve applicare in fattura uno sconto pari all’incentivo statale, per poi recuperare in cinque anni la somma tramite credito d’imposta.
Misura poco adatta alle PMI, in cronica carenza di liquidità, che si sono viste escluse dal fiorente mercato delle ristrutturazioni edili e dei risanamenti a vantaggio di grandi player.
“La battaglia che abbiamo portato avanti come associazione, afferma Claudio Corrarati – presidente di CNA Trentino Alto Adige – ha finalmente ottenuto i primi risultati concreti. Attendiamo ora l’approvazione definitiva del testo della Legge di Bilancio e la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale”.
“L’impegno politico e sindacale che per mesi ha sostenuto la CNA con impiantisti, serramentisti ed edili è stato premiato , aggiunge Corrarati.
“Il Senato ha abrogato lo sconto in fattura per chi effettua lavori che danno diritto a ecobonus o a sismabonus. Una decisione che rappresenta una grande vittoria per la CNA. La nostra Confederazione ha combattuto questa iattura per artigiani e piccole imprese fin dall’inizio e per lungo tempo da sola, non accettando nessuna ipotesi di compromesso.
La fermezza e la chiarezza hanno prevalso. Ringraziamo i parlamentari del Trentino Alto Adige che hanno accolto le nostre richieste e le hanno portate in Aula sotto forma di emendamenti. Adesso attendiamo l’approvazione finale”.
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Alto Adige2 settimane fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Economia e Finanza7 giorni fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Alto Adige1 settimana fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Provocazione o sciacallaggio? Spunta una pagina Facebook a sostegno dell’innocenza di Filippo Turetta
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore
-
Qua la zampa2 settimane fa
Cuccioli simil Chihuahua cercano casa