Società
Ritorno a scuola per 91.797 bambini e ragazzi

Sono 91.797 in tutto i bambini e ragazzi che a partire da oggi, lunedì 7 settembre, torneranno all’asilo e sui banchi di scuola dopo una pausa durata dal marzo scorso. Complessivamente gli iscritti fanno registrare quest’anno in Alto Adige un incremento di poco meno di 500 unità, derivanti però dalla differenza fra i quasi 1.000 studenti in più registrati nelle scuole di lingua tedesca e gli oltre 400 in meno registrati nelle scuole di lingua italiana. Stabili gli iscritti negli istituti di lingua ladina.
Il prossimo anno scolastico e dell’asilo porta con sé nuove sfide proprio a causa delle speciali misure di sicurezza derivanti dalla necessità di prevenire una ulteriore diffusione della pandemia di coronavirus. Quest’anno ci saranno gruppi stabili, misure igieniche estese e speciali precauzioni di sicurezza. I tre assessori alla formazione e alla scuola si dicono d’accordo: “Questo inizio di scuola in tempi di coronavirus riuscirà al meglio solo se tutti i protagonisti si coordineranno insieme per gestire la nuova situazione che si troveranno ad affrontare. Occorreranno flessibilità e disponibilità al lavoro di squadra per poter gestire al meglio tutte le sfide, anche quelle impreviste, che ci si troverà a dover affrontare”.
Scuola italiana: 22.105 iscritti, 426 in meno
Nell’ambito italiano si osserva infatti una lieve diminuzione del numero di iscritti: 426 alunni in meno rispetto allo scorso anno 2019/20 fra asili e scuole. Nella scuola maternagli iscritti sono 3.347, nelle scuole elementari 6.219 alunni, nella scuola secondaria di primo grado sono 4.224 alunni. Frequentano una scuola secondaria di secondo grado di lingua italiana 6.384 giovani, mentre 1.931 sono iscritti a una scuola professionale.
Scuola tedesca: 66.598 iscritti, 1.000 in più
Crescono invece gli iscritti agli istituti di lingua tedesca. Sono 66.598 i bambini e i ragazzi che nel prossimo anno scolastico 2020/21 frequenteranno una scuola materna, elementare, media, superiore o professionale di lingua tedesca. Si tratta di circa 1.000 bambini e giovani in più rispetto all’anno precedente. Un totale di 11.926 bambini – 546 in meno rispetto all’anno precedente – frequenteranno la scuola materna di lingua tedesca nel prossimo anno scolastico 2020/21.
Crescono invece gli iscritti agli altri ordini scolastici: 20.369 bambini andanno a una scuola primaria (412 più dell’anno scorso), 12.243 scolari e scolare sono iscritti a una scuola media (672 più che nel 2019/20), alle scuole superiori andranno 13.296 studentesse e studenti (390 più dell’anno scorso) mentre 8.764 (129 più dell’anno scorso) seguiranno una formazione professionale a una delle scuole professionali altoatesine.
Scuola ladina: 3.094 iscritti
Nei 17 asili nido della Val Gardena e della Val Badia sono iscritti per il 2020/21 un totale di 712 bambini. Nelle scuole elementari delle valli ladine sono iscritti 1.158 bambini e nelle scuole secondarie 680. Sono 505 i giovani che frequenteranno le scuole secondarie e 39 la scuola professionale Cademia.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa