Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Aveva rubato i soldi delle parcelle al dentista: nuova denuncia per la segretaria di Salorno

Pubblicato

-

I carabinieri di Egna hanno nuovamente denunciato per truffa l’ex segretaria di uno studio dentistico di Salorno che già era stata scoperta appropriarsi dei soldi delle parcelle imbrogliando da un lato i clienti e dall’altro il dentista.

Questa volta però i truffati (cliente e dentista) non si trovano a Salorno ma a Egna. La donna infatti originariamente non lavorava presso lo studio di Salorno ma presso un altro professionista a Egna. Quest’ultimo poi aveva dovuto chiudere per la pandemia e trasferirsi in Trentino ma piuttosto lontano da Salorno e quindi aveva segnalato la segretaria a un collega con lo studio molto più vicino, dove la donna era andata a lavorare negli ultimi due anni.

Prima della pandemia una paziente di Egna era andata a curarsi da un dentista nello stesso centro della Bassa Atesina. Al momento di saldare aveva pagato 4.000 euro nelle mani della segretaria, che le ha consegnato la relativa fattura. La donna quindi si era sentita in regola e mai avrebbe pensato a qualche trabocchetto. Peraltro il dentista poi si era trasferito e non si erano più visti.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Qualche giorno fa l’egnese, leggendo il giornale la mattina, ha avuto la sensazione di essere stata truffata poiché, al di là del fatto che lo studio medico fosse evidentemente diverso (due comuni diversi), la storia sembrava identica alla sua. È quindi andata a recuperare la fattura e ha rintracciato il vecchio dentista per un confronto.

Ha così dovuto scoprire che era stata truffata dalla segretaria poiché i 4.000 euro se li era tenuti quest’ultima. Al contempo anche il dentista è stato frodato dalla ex dipendente (non si sa se però abbia presentato querela) perché di fatto non li ha mai ricevuti.

Ora i poveri truffati oltre al danno rischiano pure la beffa perché probabilmente – salvo diversi accordi diretti – potrebbero pure ricevere una richiesta di pagamento dai professionisti che non hanno ricevuto il dovuto.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

I carabinieri della Bassa Atesina stanno anche valutando, d’intesa con i militari della Guardia di finanza, l’ipotesi di emissione di fatture false, che prevedrebbe una sanzione ben più grave rispetto alla “semplice” truffa.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano1 settimana fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Bolzano4 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano3 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 giorni fa

Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti

Alto Adige3 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano4 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Merano1 settimana fa

Merano: autista prende per il collo un ragazzino

Bolzano4 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bressanone2 settimane fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bolzano3 settimane fa

Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne

Archivi

Categorie

più letti