Alto Adige
Sali a bordo! La campagna di comunicazione pone al centro gli autisti

Chi sono le persone dietro al volante degli autobus? Cosa li spinge a fare questo lavoro? La campagna di comunicazione “Sali a bordo!” risponde proprio a queste domande, perché fare l’autista è molto di più che guidare: è passione ed entusiasmo, e sasa cerca esattamente questo.
“Sali a bordo!“ è un appello rivolto a tutti coloro che sono interessati alla professione di autista di autobus. “In conformità con il Piano provinciale della mobilità, nei prossimi anni vogliamo potenziare ulteriormente il trasporto pubblico per raggiungere gli obiettivi di riduzione del trasporto privato motorizzato. Ci riusciremo solo se ci sarà un numero sufficiente di conducenti“, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità.
“Per questo lavoro ci vuole passione”
Per Nadia fare l’autista è una passione. Da oltre 25 anni Nadia guida per sasa e ora lei è uno dei cinque volti della campagna. Perché chi guida per sasa può muovere qualcosa nel vero senso della parola.
“I nostri autisti di autobus hanno una grande responsabilità e sono un elemento indispensabile del servizio pubblico. Questa consapevolezza a volte viene meno. I loro volti e le loro testimonianze, sincere e reali, ci aiuteranno nella ricerca di nuovi dipendenti“, spiega la presidente di sasa, Astrid Kofler.
Fare l’autista è un lavoro flessibile e a prova di futuro (anche part-time), è adatto per chi ama entrare in contatto con gli altri e per chi mostra interesse per la mobilità del futuro. Con la sasa Academy, l’azienda offre anche un programma di formazione retribuito e la copertura dell’intero costo della patente di guida. La campagna di comunicazione è presente in tutto l’Alto Adige con City Lights, Banner Online e su Social Media.
-
Alto Adige3 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Bolzano2 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano4 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Bolzano2 settimane fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude