Val Pusteria
Sanità: fondi aggiuntivi per ampliamento ospedali della Val Pusteria

Nei prossimi anni sono previsti in Val Pusteria diversi progetti di costruzione, ampliamento e manutenzione degli immobili dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige. Nel corso della sua ultima seduta, la Giunta ha dato il via libera al finanziamento aggiuntivo di 15 milioni di euro per i lavori di ampliamento dell’ospedale di Brunico e di 3,9 milioni di euro per i lavori di costruzione del nosocomio di San Candido.
“I nostri ospedali svolgono anche un ruolo chiave nell’assistenza sanitaria periferica: le strutture di Brunico e San Candido, da questo punto di vista, rappresentano un importante punto di riferimento per tutta la popolazione della Val Pusteria, garantendo un servizio eccellente per la cura dei pazienti“, sottolinea il presidente altoatesino e assessore provinciale alla Sanità Arno Kompatscher.
“Durante la mia recente visita agli ospedali di San Candido e Brunico abbiamo potuto illustrare i vari progetti previsti dal piano e, allo stesso tempo, ho potuto constatare di persona lo stato attuale nelle due strutture. Come Giunta siamo dunque ancora più soddisfatti di garantire ulteriori fondi per la costruzione e il completamento di questi importanti progetti edilizi“, ha ribadito Kompatscher.
Il piano di finanziamento
All’ospedale di Brunico, il piano di finanziamento consentirà di completare i lavori sui lotti di costruzione C e C1. Ciò significa che il Pronto soccorso, le sale operatorie, le sale parto, il laboratorio e il reparto di sterilizzazione potranno essere costruiti o ricostruiti ex novo. Poiché i costi sono aumentati rispetto alla loro stima iniziale, si è reso necessario un finanziamento aggiuntivo di 15 milioni di euro, al quale ne va aggiunto un altro destinato ai lavori di due lotti di costruzione presso l’ospedale di San Candido.
I lavori del primo lotto riguardano l’ampliamento e la conversione delle sale operatorie e la costruzione di una nuova scala con un ascensore per i vigili del fuoco. Il secondo lotto di costruzione, invece, prevede la realizzazione di una nuova struttura edilizia nel cortile interno dell’ospedale.
In futuro tale struttura ospiterà la reception centrale, un bar, ambulatori, un’aula di formazione e sale tecniche. A causa dell’aumento dei costi di costruzione, i progetti di San Candido hanno comportato un deficit di 3,9 milioni di euro, che ora verrà finanziato dal fondo di riserva.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni