Connect with us

Benessere e Salute

Dirigenza sanitaria, firmato il secondo accordo stralcio 2019-2021

Pubblicato

-

Foto: ASP/Agenzia provinciale per le relazioni sindacali)
Condividi questo articolo




Dopo l’approvazione della Giunta provinciale e il parere positivo della Corte dei Conti, ieri (2 gennaio 2024) è stato firmato il secondo accordo stralcio 2019-2021 per il rinnovo del Contratto collettivo provinciale area dei dirigenti sanitari del Servizio sanitario provinciale. Il contratto riguarda il personale dei comparti personale medico e veterinario, i dirigenti delle professioni sanitarie come farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi, nonché i dirigenti infermieristici. L’accordo porta la firma definitiva dei sindacati più rappresentativi di settore.

“Una delle priorità di questa Giunta è offrire condizioni di lavoro interessanti ed attrattive per il personale sanitario. Adattarle e migliorarle continuamente. Ecco perché anche in questo caso abbiamo previsto fondi aggiuntivi dal bilancio provinciale per i profili professionali interessati”, ha affermato il presidente della Provincia e assessore alla Sanità Arno Kompatscher.

Nell’agosto 2023, la Giunta provinciale ha definito le linee guida per le trattative sul contratto collettivo 2019-2021. Il 10 ottobre, l’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali è stata autorizzata a firmare il primo accordo stralcio. Circa 5 milioni di euro in più dal bilancio provinciale saranno messi a disposizione ogni anno.

Secondo accordo stralcio
La retribuzione per il servizio di guardia e di reperibilità è stata rivista. L’indennità per il servizio di guardia durante il normale orario di lavoro e la tariffa oraria lorda per il servizio di guardia aggiuntiva saranno aumentate con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2023.

Anche l’indennità di specificità per i dirigenti sanitari non medici (biologi, chimici, fisici, psicologi e farmacisti) sarà aumentata, mentre il fondo per l’indennità di risultato dei dirigenti sanitari non medici sarà incrementato di 400 mila euro per un totale di 2,5 milioni.

Vengono apportate modifiche, altresì, alle carriere professionali con l’introduzione di un nuovo livello iniziale nel percorso di carriera professionale così da introdurre nuove prospettive di sviluppo per i dipendenti.

Gli orari di lavoro saranno resi più flessibili. I dirigenti delle “strutture semplici” come i responsabili dei servizi infermieristici potranno in futuro instaurare rapporti di lavoro a tempo parziale (a partire dal 75% dell’orario di lavoro a tempo pieno). In precedenza, ciò era possibile solo in caso di esigenze particolari e comprovate. Inoltre, sarà introdotto l’istituto delle cosiddette ferie solidali, in base al quale le persone interessate cedono volontariamente e gratuitamente i giorni di ferie eccedenti le 4 settimane annuali ad altri dipendenti, a condizione che siano garantiti i requisiti di servizio.

L’indennità di esclusività diventerà ora parte del salario base. In precedenza era già stata aumentata del 27% con il primo accordo stralcio di novembre 2023. L’indennità viene corrisposta ai dirigenti sanitari che lavorano esclusivamente per l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige e non svolgono attività private. La Provincia di Bolzano ha stanziato altri 6 milioni di euro all’anno a copertura della spesa.

NEWSLETTER

Bolzano2 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero3 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia3 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia3 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige3 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero8 ore fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino21 ore fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero23 ore fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia23 ore fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia1 giorno fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia1 giorno fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero1 giorno fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero1 giorno fa

Disservizi sulla rete ferroviaria: un caos che chiede risposte urgenti

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti