Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Sanità, serata informativa per gli studenti di medicina di Innsbruck

Pubblicato

-

Si è svolta nei giorni scorsi una serata informativa rivolta a studenti di medicina altoatesini iscritti all’Università di Innsbruck alla quale hanno preso parte l’assessore provinciale alla salute, Thomas Widmann, ed il direttore generale dell’Azienda sanitaria, Florian Zerzer.

Per iniziativa dell’associazione degli studenti universitari altoatesini (sh.asus), dell’Ufficio ordinamento sanitario, dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e della Facoltà di medicina dell’Università di Innsbruck sono state illustrate agli studenti di le condizioni quadro della formazione specialistica e dell’attività lavorativa dei medici in Alto Adige.

Carenza di medici, sfida di grandi proporzioni

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

La carenza di medici in provincia di Bolzano rappresenta una sfida di grandi proporzioni – ha sottolineato l’assessore alla salute, Thomas Widmann – ed è quindi importante  porre l’accento, in un confronto diretto con i giovani studenti, sulla crescente richiesta di prestazioni sanitarie e sull’imminente pensionamento di numerosi medici altoatesini“.

Il presidente dell’Associazione degli studenti, Matthias von Wenzl, ha posto l’accento sull’importanza della presenza alla serata dei vertici della sanità altoatesina ed ha sollecitato i presenti a rivolgere loro domande dirette sulla sanità provinciale.

Impegno per condizioni quadro favorevoli

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Nel corso della serata sono state fornite informazioni dettagliate in merito a tematiche come il riconoscimento dei titoli accademici, la formazione dei medici specialistici, i praticantati e la formazione in medicina generale.

Al termine dei loro interventi gli esperti presenti, Florian Zerzer, direttore generale dell’Azienda sanitaria, e Veronika Rabensteiner, direttrice dell’Ufficio ordinamento sanitario hanno risposto alle numerose domande del pubblico.

Al termine della serata l’assessore Widmann ha affermato che “il futuro della sanità altoatesina dipende anche dalle decisioni personali che verranno prese da parte dei giovani che attualmente sono iscritti nelle facoltà di medicina. Tra gli obiettivi prioritari dell’attività della Giunta provinciale vi è quindi anche la creazione di condizioni quadro favorevoli per lo svolgimento dell’attività medica in Alto Adige“.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano6 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano4 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano3 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige3 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano4 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Merano5 giorni fa

Merano: autista prende per il collo un ragazzino

Bolzano4 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bressanone2 settimane fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bolzano3 settimane fa

Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne

Archivi

Categorie

più letti