Sport
Schwazer in tribunale a Bolzano, duro scontro tra difesa e accusa. Ora è tutto nelle mani del gip

E’ ottimista Alex Schwazer a poche ore dalla chiusura dell’udienza nell’ambito del processo per frode sportiva presso il tribunale di Bolzano, dove davanti al gip Walter Pelino si è tenuto l’incidente probatorio.
Un’udienza durante la quale è stata esaminata la perizia dei Carabinieri del Ris che potrebbe scagionare l’ex marciatore altoatesino dall’accusa di doping.
I campioni di urina analizzati dopo il prelievo alla 50 chilometri delle Olimpiadi presenterebbero delle anomalie, tra le quali un’eccessiva concentrazione di DNA che non sarebbe compatibile con il suo prevedibile e naturale deterioramento nel tempo all’interno delle provette.
In sintesi, per il comandante dei Ris Giampietro Lago, il concentrato di Dna presente nelle provette prelevate alla vigilia dei giochi di Rio del 2016 e che portarono alla una squalifica per otto anni del campione azzurro, è ancora troppo alto rispetto ai due anni trascorsi, data la teoria secondo la quale esso è destinato a diminuire rapidamente nel tempo.
L’ipotesi sostenuta dalla difesa di Schwazer è quella dunque di una manipolazione volontaria, un principio che si è duramente scontrato con le tesi dell’accusa, ovvero il legale dell’agenzia antidoping mondiale, la Wada, che riafferma l’assoluta regolarità delle analisi effettuate sui campioni di urina prelevati all’ex marciatore, sottolineando la non scientificità della perizia presentata dai Ris.
“Sono tre anni che aspetto, posso aspettare ancora sei o sette mesi. Siamo a un passo decisivo, non molleremo“, ha detto fiducioso Schwazer.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca