Connect with us

Bolzano

Scuola Hannah Arendt, consegnati i diplomi a 202 operatori sociali

Pubblicato

-

Gli operatori sociali svolgono un’attività molto importante e richiesta dal mondo del lavoro anche in considerazione del costante aumento dell’età media della popolazione.

Nei giorni scorsi si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi a 202 giovani che hanno concluso con successo il loro iter formativo presso la Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua tedesca “Hannah Arendt” di Bolzano.

Una formazione importante per la società

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, ha preso parte alla cerimonia e nel suo intervento ha spiegato ai ragazzi che “la scuola Hannah Arendt vi ha dato una formazione importante per il vostro inserimento a pieno titolo nel mondo del lavoro altoatesino. Da parte nostra faremo il possibile per migliorare le condizioni quadro riguardanti le professioni sociali per consentirvi di operare il più a lungo possibile e con soddisfazione in questo importante ambito”.

Sulla stessa lunghezza d’onda, ma ponendo l’accento sul adeguamento delle retribuzioni e riconoscimento delle professionalità operanti in questo settore, si è espresso il dirigente scolastico, Luigi Loddi.

202 diplomati pronti per il mondo del lavoro

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Complessivamente sono stati consegnati i diplomi a 30 operatori socio assistenziali OSA, 86 operatorio sociosanitari OSS, 15 collaboratori all’integrazione, 51 assistenti all’infanzia, 20 Tagesmütter.

Nel corso del 2018 sono stati organizzati presso la scuola Hannah Arendt complessivamente 46 corsi di formazione continua con 846 partecipanti.

La scuola ha ottenuto anche riconoscimenti a livello internazionale della propria didattica, recentemente la studentessa Vivien Santer ha infatti conquistato, in occasione dei Campionati mondiali dei mestieri a Kazan in Russia, una medaglia di merito nel settore dell’assistenza sociosanitaria.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano1 settimana fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano2 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano3 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Alto Adige4 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Bolzano2 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige2 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina3 giorni fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano3 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bolzano4 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano2 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bressanone6 giorni fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Archivi

Categorie

più letti