Il mercato immobiliare dell’Alto Adige, come quello di quasi tutta l’Europa, è molto nervoso. Di conseguenza, negli ultimi anni i prezzi degli affitti sono aumentati in tutto il...
Nel 2021 la Provincia ha erogato più di 47 milioni di euro come assistenza economica sociale. 500 euro è il contributo aggiuntivo una tantum che viene...
Con il "Reddito di libertà", le donne vittime di violenza domestica possono ricevere un contributo mensile di 400 euro. Le domande possono essere presentate presso i...
Informazioni importanti per i rifugiati, ma anche per coloro che li sostengono, sono raccolte e disponibili sul sito web della Provincia all'indirizzo www.provincia.bz.it/aiuti-ucraina.
Riuniti in seduta interna in Consiglio provinciale, i componenti e le componenti dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità si sono confrontati con l’assessora provinciale...
Procedono i lavori per il terzo piano sociale provinciale. Entro la fine di aprile 2021 sono stati ottenuti input e suggerimenti grazie ad un ampio processo partecipativo che ha...
Le vacanze sono già finite da qualche settimana, e molti bambini e giovani hanno avuto modo di fare esperienza delle iniziative estive a loro destinate. Venerdì l’assessora...
L’impegno a favore dei bambini e dei giovani in Alto Adige è un compito comune dell’assessora alla famiglia ed alle politiche sociali, Waltraud Deeg, e della garante...
Dallo scorso 21 giugno sono di nuovo possibili in Alto Adige gli eventi all’aperto accessibili al pubblico, nel rispetto delle norme di sicurezza e igiene. In...
Il tema della cura e dell’assistenza è stato al centro di un incontro tra l’assessora Deeg ed i rappresentanti delle Comunità comprensoriali. L’assessora alle politiche sociali, Waltraud...
Da domani (11 giugno) cittadine e famiglie potranno presentare domande online per gli aiuti Covid 2021. Contributi fino a 1.700 euro per tre mesi. Gli aiuti Covid...