Bolzano
Scuola italiana, attivo lo sportello di ascolto psicologico a distanza

Restare a casa in questo momento di emergenza presenta delle problematiche anche per i ragazzi lontani dai banchi di scuola, per i docenti e anche per i genitori costretti a rimanere a casa. L’assessore alla scuola Giuliano Vettorato e l’Intendenza scolastica italiana hanno attivato lo sportello di ascolto psicologico “Parliamone” presente in tutte le scuole di ogni ordine e grado in lingua italiana.
“Se i ragazzi interrogano le singole scuole e hanno dei dubbi – dice l’assessore Vettorato – i singoli istituti daranno la loro disponibilità a parlare tranquillamente. E’ fondamentale creare un clima positivo a distanza ed evitare situazioni allarmistiche. I ragazzi, ma anche i docenti e i genitori, devono affrontare questa emergenza con la massima serenità”.
Le famiglie, che devono far fronte a periodi prolungati di isolamento, senza poter uscire dalla propria abitazione, avranno dunque un servizio molto importante al quale fare riferimento. “La difficile gestione degli spazi e del tempo con periodi di noia e inattività – spiega Alice Panicciari, psicologa scolastica e Consigliere dell’Ordine degli Psicologi – potrebbero, infatti, aggiungere tensione alla situazione di emergenza, che tutti noi stiamo fronteggiando”.
Servizio attivato da ogni istituto
Il Sovrintendente Vincenzo Gullotta sottolinea l’importanza di sfruttare al meglio questo periodo. “Questo periodo, se utilizzato al meglio, può anche essere un modo per riprendere contatto con sè stessi, riscoprire le proprie passioni e riflettere su tutto ciò che normalmente diamo per scontato. Può essere anche una buona occasione per dedicare tempo ai propri cari e chiamare amici e parenti che, presi dalla frenesia della vita quotidiana, non sentiamo da un po’”.
Per tutte le problematiche di natura psicologica è possibile accedere alla consulenza on line facendo richiesta attraverso le modalità indicate direttamente dalla propria scuola di riferimento. Per il colloquio verranno utilizzate piattaforme gratuite e facilmente accessibili semplicemente la chiamata telefonica.
-
Politica16 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica7 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige19 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”