Mamma&Donna
Francesi: “Pufferemo il virus”. E i social insorgono – Il video

Nonostante anche la Francia sia diventato uno dei paesi d’Europa più colpiti dal Covid-19, molti dei suoi abitanti hanno voluto dimostrare di non averne paura, sfidando la sorte in un modo molto originale: vestiti da puffo.
Circa 3.500 persone, fan del celebre fumetto belga nato negli anni 80′, con tanto di cappello bianco o rosso sulla testa e il corpo dipinto di blu, si sono riunite per superare il record mondiale di partecipazione “Puffosa”, detenuto l’anno prima a Berlino con 2762 persone.
In periodo di Coronavirus, non è stata proprio una bella idea. Ogni manifestazione ha il potenziale di diffondere a macchia d’olio il virus, ma questo non ha spaventato gli amici dipinti di blu che, sfidando in modo superficiale la situazione di emergenza presente ormai in quasi tutto il mondo, hanno detto che per loro la cosa più importante era battere il record.
“Il coronavirus non è poi così grave. Noi lo pufferemo!” – hanno detto due ragazzi presenti al grande raduno mondiale.
La reazione non si è fatta aspettare, sopratutto sui social, dove molti navigatori del web sono insorti con post e tweet pieni di insulti e commenti negativi contro gli amici francesi che, puffando qua e là, hanno messo a rischio contagio non solo loro stessi ma anche molti bambini ed adolescenti, che non sono immuni al virus.
Il raduno, che si è tenuto Landerneau, con quasi 1.000 persone in più, ha portato comunque al successo sperato.
Adesso, c’è da sperare che il virus non si propaghi ulteriormente, visto che Macron il giorno dopo ha vietato qualsiasi tipo di manifestazione, mettendo a rischio tutti i personaggi del villaggio dei Puffi e che Grande Puffo, insieme a puffo ricercatore, trovino l’antidoto per eliminare Gargamella.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano6 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige5 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano4 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige5 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica