Arte e Cultura
Settimana del Libro italiano di Innsbruck: dal 19 al 24 aprile oltre 10mila persone raggiunte

Oltre 10.000 persone raggiunte e più di 15.000 visualizzazioni sono i numeri della prima edizione online della Settimana del Libro Italiano organizzata dall’Istituto di Cultura Italiana Dante Alighieri Innsbruck dal 19 al 24 aprile 2021. Una settimana di dirette e interviste agli scrittori italiani emergenti e non che, nonostante la distanza, hanno unito tutti gli appassionati e i lettori nel mondo in un dialogo sul libro italiano. Gli autori hanno avuto modo di confrontarsi con l’Istituto Italiano Dante Alighieri Innsbruck, presentando giorno dopo giorno i propri libri al pubblico e avviando una discussione sull’importanza della lettura.
Si è trattato del primo evento di questa portata non solo in Austria ma anche in Europa. Una prima edizione tenutasi da remoto ma vincente, che ha riscosso un ottimo successo di pubblico e un riscontro positivo sulla stampa. Tra le video interviste più seguite sui social si contano: l’autrice Nadia Terranova, una delle scrittrici più affermate della nuova generazione di autori italiani, con oltre 1.000 visualizzazioni e il Professor Giulio Ferroni che ha catturato in diretta Instagram quasi 300 spettatori con le sue tappe dantesche.
“Aver preso parte alle iniziative promosse dal Comitato di Innsbruck per la Settimana del Libro Italiano è stata una grande emozione. Sollecitato dal Comitato della Dante diretto egregiamente da Piero Salituri è stato come entrare in una biblioteca reale dove libri italiani e libri austriaci si sono aperti e riconosciuti”, ha dichiarato Alessandro Masi, Segretario Generale della Dante Alighieri di Roma, il cui discorso inaugurale ha raggiunto quasi 800 visualizzazioni, contando la partecipazione attiva di molti comitati Dante Alighieri sparsi per il mondo.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere