Bolzano
Settimana Nazionale della Celiachia: le iniziative promosse dal servizio Ristorazione Scolastica del Comune di Bolzano

Le mense scolastiche? Il più grande ristorante di Bolzano che può contare su 8.100 affezionati clienti (gli alunni e gli studenti delle scuole cittadine).
Un maxi-ristorante che dispone complessivamente di 18 cucine e predispone quotidianamente circa 3.300 pasti. Se per tre scuole prive di cucina (Stifter, Wolff e Foscolo) i pasti vengono “veicolati“, da quest’anno l‘Ufficio Scuola e Tempo Libero del Comune, attraverso il servizio Refezioni Scolastiche, ha messo a disposizione ulteriori spazi da adibire a mensa, ad esempio presso il Sodalizio Cattolico per la scuola Goethe o presso la sede della scuola Kunter per la scuola Aufschnaiter.
Complessivamente l’80% degli utenti fa riferimento al menù “convenzionale“ mentre il 15% degli iscritti preferisce ricorrere a diete etiche. Più bassa, intorno al 2%, la percentuale di coloro che ricorrono a diete sanitarie generali o diete sanitarie personalizzate.
In occasione della “Settimana Nazionale della Celiachia“, sino al 22 maggio il Comune di Bolzano promuove in collaborazione con “Serenissima Ristorazione“, un progetto proposto dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC), che ha l’obiettivo di migliorare la vita sociale a scuola e la vita di tutti i giorni per i celiaci o coloro che necessitano di una alimentazione specifica per motivi etici, religiosi o di salute.
In particolare Caterina Firmian, l’addetta all’organizzazione dell’AIC Alto Adige è presente nelle scuole che hanno aderito all’iniziativa per promuovere una riflessione critica sulla diversità di ciascun bambino nel modo di alimentarsi, in relazione a scelte e necessità; sviluppare un approccio consapevole e positivo nei confronti della diversità come risorsa per il benessere comune; favorire l’acquisizione di concetti e conoscenze rispetto alle necessità alimentari che caratterizzano la celiachia e ad altre realtà specifiche.
L’obiettivo è anche quello di stimolare un atteggiamento orientato ai valori della comprensione, della condivisione, della partecipazione e della solidarietà, nel rispetto delle reciproche differenze e scelte. A seguire saranno gli insegnanti ad approfondire l’argomento nelle rispettive classi.
Al termine della settimana Nazionale della Celiachia e dell’intervento di informazione e sensibilizzazione, la società Serenissima Ristorazione preparerà delle alternative di merende senza glutine che verranno offerte a tutti i bambini.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone