Politica
Silandro, assalto alla Caserma Druso, Urzì: no alla cancellazione della storia a colpi di ruspa

“Il colpo di mano del Sindaco di Silandro che nottetempo ha dato arbitrariamente avvio alla demolizione della Caserma Druso di Silandro è inaccettabile. Bene ha fatto la Sovrintendenza a bloccare le ruspe.
Censurabile, se sarà confermato che l’avvio dei lavori è avvenuto in assenza delle necessarie autorizzazioni, il comportamento del sindaco Pinggera che in questo caso ne dovrà rispondere personalmente.”
Lo afferma in una nota stampa il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia e neodeputato Alessandro Urzì che ha depositato in queste ore un’interrogazione urgente sul tavolo del Presidente della Provincia Arno Kompatscher per chiedere lo stop definitivo alla demolizione.
“In Alto Adige – rileva Urzì – è da tempo che è stata avviata un’occulta operazione di cancellazione di tutto quello che rappresenta la presenza italiana sul territorio e l’abbattimento della caserma Druso rientra in quest’ottica talebana e iconoclasta.
Pregevoli edifici di valore storico vengono sostituiti da cubi di cemento impersonali e sradicati dalla storia di questa terra.
Quello che sconcerta in questo caso è il modus operandi del Sindaco che ha fatto intervenire le ruspe di notte, senza informare nemmeno il Consiglio comunale e mentre ancora erano in corso le valutazioni degli Uffici provinciali per determinare il valore storico ed artistico della caserma ed in particolare della bellissima facciata in marmo di Covelano della palazzina Comando.”
“Chiederemo conto in tutte le sedi opportune, anche giudiziarie, dell’operato del Sindaco Pinggera e se sarà acclarato che avrà agito senza averne titolo, dovrà essere chiamato a risarcire di tasca sua il danno arrecato non solo alla caserma Druso, ma a tutta la comunità italiana altoatesina.”
“La storia – conclude Urzì – va raccontata, spiegata, contestualizzata. Non cancellata a colpi di ruspa.”
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Alto Adige2 settimane fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Alto Adige1 settimana fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Provocazione o sciacallaggio? Spunta una pagina Facebook a sostegno dell’innocenza di Filippo Turetta
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore
-
Qua la zampa2 settimane fa
Cuccioli simil Chihuahua cercano casa