Politica
Silandro, assalto alla Caserma Druso, Urzì: no alla cancellazione della storia a colpi di ruspa

“Il colpo di mano del Sindaco di Silandro che nottetempo ha dato arbitrariamente avvio alla demolizione della Caserma Druso di Silandro è inaccettabile. Bene ha fatto la Sovrintendenza a bloccare le ruspe.
Censurabile, se sarà confermato che l’avvio dei lavori è avvenuto in assenza delle necessarie autorizzazioni, il comportamento del sindaco Pinggera che in questo caso ne dovrà rispondere personalmente.”
Lo afferma in una nota stampa il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia e neodeputato Alessandro Urzì che ha depositato in queste ore un’interrogazione urgente sul tavolo del Presidente della Provincia Arno Kompatscher per chiedere lo stop definitivo alla demolizione.
“In Alto Adige – rileva Urzì – è da tempo che è stata avviata un’occulta operazione di cancellazione di tutto quello che rappresenta la presenza italiana sul territorio e l’abbattimento della caserma Druso rientra in quest’ottica talebana e iconoclasta.
Pregevoli edifici di valore storico vengono sostituiti da cubi di cemento impersonali e sradicati dalla storia di questa terra.
Quello che sconcerta in questo caso è il modus operandi del Sindaco che ha fatto intervenire le ruspe di notte, senza informare nemmeno il Consiglio comunale e mentre ancora erano in corso le valutazioni degli Uffici provinciali per determinare il valore storico ed artistico della caserma ed in particolare della bellissima facciata in marmo di Covelano della palazzina Comando.”
“Chiederemo conto in tutte le sedi opportune, anche giudiziarie, dell’operato del Sindaco Pinggera e se sarà acclarato che avrà agito senza averne titolo, dovrà essere chiamato a risarcire di tasca sua il danno arrecato non solo alla caserma Druso, ma a tutta la comunità italiana altoatesina.”
“La storia – conclude Urzì – va raccontata, spiegata, contestualizzata. Non cancellata a colpi di ruspa.”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero1 settimana fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Italia & Estero5 giorni fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home7 giorni fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie