Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

Smascherare gli abusi nella Chiesa: se ne parla il 22 ottobre a Bolzano

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Martedì 22 ottobre il Centro pastorale a Bolzano ospita il convegno 2019 “Smascherare e elaborare” su abusi, prevenzione e tutela dei minori nella Chiesa promosso dal Servizio specialistico della Diocesi.

Da anni la diocesi di Bolzano-Bressanone affronta seriamente e in modo trasparente i casi di abuso sessuale, per rendere giustizia alle vittime di abusi e fare di tutto per garantire il benessere e la tutela dei minori.

Spunti di riflessione e indicazioni preziose arriveranno da Waltraud Klasnic, Garante indipendente per la tutela delle vittime di abuso e violenza nella Chiesa austriaca, già Governatrice per 10 anni della Stiria. I relatori Barnabas Bögle e Robert Köhler illustreranno come sono stati affrontati e elaborati i casi di abuso avvenuti nel monastero di Ettal, in Germania.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

A presentare le nuove linee guida della CEI, gli standard per l’assistenza delle vittime e il lavoro di prevenzione sarà Anna Deodato, membro dello specifico Servizio nazionale della CEI, che parlerà anche della sua esperienza professionale nell’accompagnamento di persone vittime di abuso.

Il convegno – spiega Gottfried Ugolini, responsabile del Servizio specialistico diocesano per la prevenzione e la tutela di minori da abusi sessuali e altre forme di violenza – mira a rafforzare e ampliare la responsabilità nell’affrontare casi di abuso e il compito della prevenzione, anche alla luce delle esperienze all’estero e delle nuove linee guida della Conferenza episcopale italiana”.

Il convegno (con traduzione simultanea) comincerà dalle 8.30 e finirà alle 13. Gli interessati possono iscriversi entro il 15 ottobre sulla pagina web della Diocesi https://www.bz-bx.net/it/consulenza-e-aiuto/abusi.html 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige9 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società11 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero12 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società12 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino12 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport20 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza24 ore fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti