Bressanone
Soliman è tornato: ieri a Bressanone la prima del “Best of Soliman’s Dream”

Dopo gli oltre 155.000 visitatori entusiasti degli ultimi anni, l’elefante Soliman ritorna alla Hofburg.
Un’incantevole nevicata luminosa ha accolto il pubblico a Palazzo Vescovile. Dopo il saluto ufficiale degli organizzatori, dei padroni di casa e del sindaco, nella Hofburg è diventato buio.
Per la prima volta gli spettatori hanno potuto assistere alla storia di Soliman dal punto di vista dell’elefante. Egli stesso racconta il suo lungo viaggio dalle colonie indiane del Portogallo attraverso la Spagna all’Italia settentrionale, i suoi sogni e il suo soggiorno a Bressanone.
L’attore e narratore Peter Schorn, nato a Bressanone, presta quest’anno la sua voce all’elefante e accompagna i visitatori in un meraviglioso mondo magico.
“Il riscontro estremamente positivo degli ospiti e il numero crescente di visitatori ci dimostrano anno dopo anno che gli artisti francesi della luce “Spectaculaires” sono i partner giusti al nostro fianco. Sono sempre in grado di offrire alla gente del posto e agli ospiti un’esperienza molto speciale“, dice Huber.
Il sindaco Peter Brunner parla di uno spettacolo di formato mondiale, che ispira grandi e piccini con un’arte della luce di alta qualità, che arricchisce enormemente la città vescovile durante il periodo natalizio.
“Sono questi eventi di alta qualità che ci rendono orgogliosi della nostra città“, dice il primo cittadino della città vescovile.
Lo spettacolo Best of Soliman’s Dream permette ai visitatori di sognare di nuovo. Così i primi spettatori hanno lasciato con occhi raggianti il cortile interno della Hofburg di Bressanone.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca