Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Economia e Finanza

STA, via libera al programma annuale da 15,5 milioni

Pubblicato

-

Ammonta a 15,5 milioni di euro il programma di attività per l’anno 2019 di STA – Strutture Trasporto Alto Adige. Lo stanziamento e il programma hanno ricevuto ieri (2 settembre) il via libera da parte della Giunta provinciale.

Il progetto che drena le risorse principali, per quanto riguarda le spese correnti, è quello riguardante la linea ferroviaria della Val Venosta (3,6 milioni) di cui STA è non solo gestore, ma anche proprietario dell’infrastruttura.

A seguire, per quanto riguarda gli importi, vi sono le attività di STA legate alla manutezione ordinaria di stazioni, officine e immobili, all’implementazione dei sistemi di informazione e alle iniziative nel settore delle mobilità sostenibile (Green Mobility) e della sicurezza stradale (Safety Park).

Sicurezza in Val Venosta, noleggio bici a Bolzano

Per quanto concerne, invece, il capitolo degli investimenti, la Giunta provinciale ha stanziato un importo pari a 2,5 milioni di euro, che STA utilizzerà soprattutto per 3 progetti: i lavori di messa in sicurezza di pareti e pendii lungo la linea ferroviaria della Val Venosta, gli interventi di manutenzione del trenino del Renon e la realizzazione di un punto di noleggio bici in piazza Verdi, a Bolzano.

La STA – sottolinea l’assessore Daniel Alfreiderrappresenta il braccio operativo dell’amministrazione provinciale per quanto riguarda la mobilità pubblica, e si dedica soprattutto a migliorare e ampliare il sistema di trasporto pubblico locale in un’ottica di sostenibilità e qualità del servizio“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società in-house della Provincia

La STA – Strutture Trasporto Alto Adige è una società in-house della Provincia di Bolzano, i cui compiti variano dalla gestione della linea ferroviaria della Val Venostaallo sviluppo dei sistemi informativi e di gestione dati nel settore della mobilità, dall’attuazione di progetti innovativi in ambito ferroviario alla promozione di iniziative per la sicurezza e la mobiltà sostenibile.

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco3 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi7 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige1 settimana fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige6 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano

Archivi

Categorie

di tendenza