Bolzano
Questura e Provincia di Bolzano sottoscrivono il protocollo «Zeus» in materia di stalking e violenza domestica

Alle ore 09.00 di martedì 4 aprile 2023, presso la Sala Stampa della Questura di Bolzano, verrà sottoscritto il Protocollo d’Intesa “Zeus” in materia di stalking e violenza domestica da parte del Questore, Dirigente Generale di P.S., dr. Giancarlo Pallini, e dalla Direttrice della Ripartizione Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Bolzano, dr.ssa Michela Trentini.
Contestualmente, tra la Questura di Bolzano e la Caritas Diocesi Bolzano – Bressanone, si darà luogo alla firma del documento contenente le modalità attuative. Si tratta di una convenzione finalizzata ad avviare percorsi di recupero per i soggetti sottoposti ad “ammonimento” del Questore per atti persecutori e violenza domestica.
L’iniziativa, diffusa in ambito nazionale, ha lo scopo di supportare e assistere le donne vittime di violenza e di “rieducare gli uomini maltrattanti”, che, all’interno delle mura domestiche, hanno compiuto atti che mettono a rischio la pace e la serenità familiare con aggressioni e intimidazioni anche psicologiche, cercando di prevenire il compimento di gravi episodi che, troppo spesso, conducono al femminicidio.
Il nome “Zeus” non è casuale, ma richiama il “primo maltrattante (noto) della storia”, la cui modalità di dominio e verticalismo nelle relazioni costituisce un monito da cogliere: perché gli Zeus in erba non si trasformino in despoti è necessario troncare sul nascere il loro agire inadeguato e violento!
Il protocollo prevede che nel momento in cui un soggetto venga ammonito, sia invitato a intraprendere un training antiviolenza tenuto da professionisti specializzati presso la Caritas di Bolzano.
Infatti, la sola repressione non consente di estirpare il problema alla radice: il concetto base è agire sulla prevenzione che risulta essere lo strumento maggiormente efficace per intervenire prima che le tragedie si consumino, purtroppo, in gran parte nell’ambito di rapporti affettivi, permettendo di comprendere le cause dei comportamenti violenti “patologici” e quindi condurre il maltrattante a cambiare il proprio atteggiamento per non incorrere nelle sanzioni di legge e tutelare la vittima.
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Bressanone1 giorno fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena