Economia e Finanza
Suggerimenti CTCU: come utilizzare i portali comparatori in modo corretto

– Siate critici e consapevoli del fatto che i motori di ricerca prezzi non vi danno una visione d’insieme del mercato.
A seconda del settore, non tengono sempre conto di tutti gli operatori presenti.
– Prima di scegliere un’offerta, utilizzate più portali comparatori per avere un quadro completo di operatori e prezzi.
Possono esserci senz’altro delle differenze tra diversi portali.
Nella classifica gli stessi potrebbero tenere conto di diverse tariffe di uno stesso operatore.
– Confrontate offerte, prezzi e condizioni contrattuali sul sito dell’operatore stesso.
Talvolta può essere più conveniente stipulare un contratto direttamente con l’operatore che non tramite il portale comparatore (o viceversa).
Potrebbero valere anche diverse condizioni contrattuali.
Guardate anche le clausole scritte in piccolo degli operatori.
Ad esempio, per sapere, prima della stipula del contratto, quali sono le vostre possibilità di recesso e di reclamo e le condizioni che regolano il pagamento di eventuali bonus.
– State attenti alle preimpostazioni dei portali comparatori.
Queste potrebbero portare a una classifica non sempre vantaggiosa per il consumatore e restringere inutilmente i risultati di ricerca.
– Ad esempio, prestate attenzione al fatto che non vengano mostrate solo tariffe cui gli utenti possono accedere direttamente tramite il portale comparatore.
– Verificate l’impostazione relativa all’inclusione dei bonus nel prezzo.
Solo così potrete confrontare gli effettivi costi annuali del servizio.
Se scegliete un’offerta più conveniente nel primo anno di contratto (ad esempio grazie a un bonus), dal secondo anno potreste avere aumenti di prezzo inaspettati.
– Ricordatevi inoltre che l’azienda vi deve pagare anche effettivamente il bonus.
In passato alcune aziende hanno promesso bonus che non hanno mai erogato.
Per il pagamento dei bonus potete rivolgervi ai portali comparatori solo se questi espressamente lo garantiscono.
Confrontate i risultati di ricerca relativi a offerte con bonus anche con quelli relativi a offerte che non li prevedono.
In questo modo potrete confrontare meglio le offerte.
– Non scambiate i risultati dei motori di ricerca prezzi con quelli di annunci a pagamento.
Verificate sempre se i risultati di ricerca siano corredati da diciture aggiuntive, come “sponsorizzato” o “annuncio”, per lo più solo poco visibili.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa