Ieri, sulla linea ferroviaria del Brennero, è andata in scena una premiere assoluta. Quella del rivoluzionario treno a due piani Rock, prodotto dalla Hitachi: 1368 posti tra seduti e in...
Il “Grand Prix des Régions” assegnato giovedì scorso (12 maggio) a Parigi premia le regioni con la politica dei trasporti più innovativa. La Provincia di Bolzano è stata insignita dalla giuria del...
La mobilità deve diventare sempre più ampia, interconnessa e intermodale, orientata alle esigenze di mobilità delle persone. Questa dev’essere la linea guida principale del nuovo Piano provinciale della mobilità,...
Attraverso il Fondo UE per lo Sviluppo e la Coesione FSC 2021-2027 (circa 6,3 miliardi di euro), l’operatore della rete ferroviaria italiana RFI riceverà circa due miliardi di...
L’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, e il direttivo del Südtiroler Seniorenbund, l’associazione dei pensionati dell’Alto Adige, hanno discusso, in un recente incontro, dei temi legati...
Oltre alla digitalizzazione anche la mobilità sostenibile è un settore in cui l’Alto Adige vuole svilupparsi ulteriormente con l’aiuto del Piano nazionale per la ripresa e...
“I risultati dello studio pubblicato dall’Istituto provinciale di statistica – ASTAT mostrano che siamo sulla strada giusta con i nostri sforzi per espandere la mobilità ciclistica e migliorare ulteriormente...
La mobilità digitale e climaticamente neutra del futuro è al centro dell’IAA Mobility di Monaco, considerato il più grande forum al mondo nel settore della mobilità....
Lunedì 6 settembre gli asili e le scuole altoatesine riaprono le porte a oltre 90.000 bambini e ragazzi. L’inizio dell’anno scolastico 2021/22 avverrà anche quest’anno in condizioni particolari,...
Mobilità sostenibile, rapporti fra Stato e Regioni, situazione epidemiologica e futuro nel post Covid: sono alcuni dei temi che il presidente della Provincia Arno Kompatscher e l’assessore alla...
“Quando le grandi multinazionali non vogliono affrontare una verità schiacciante – e la soluzione spesso ovvia – fanno produrre studi su studi per analizzare al microscopio...