Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Economia e Finanza

Frutticoltura: innovativa e orientata al futuro

Pubblicato

-

Le sfide e le opportunità per il settore frutticolo provinciale sono state al centro dell’incontro del 24 maggio tra l’assessore Arnold Schuler e i presidenti delle cooperative frutticole, delle organizzazioni di produttori, nonché i rappresentanti del Consorzio Mela Alto Adige presso il Centro di Laimburg.

Nel corso del proficuo confronto con l’assessore provinciale Schuler, sono stati discussi diversi temi per rafforzare ulteriormente la competitività e la sostenibilità della frutticoltura. La discussione si è concentrata sulla ricerca e l’innovazione in agricoltura. Un altro tema centrale è stato l’uso di prodotti fitosanitari per garantire una gestione sostenibile e compatibile con l’ambiente delle aree frutticole. L’assessore ha inoltre sottolineato la necessità di adottare misure concrete per sviluppare ulteriormente l’agricoltura in linea con le esigenze ecologiche e sociali.

I partecipanti hanno condiviso l’idea che sia necessario promuovere soluzioni innovative e nuove tecnologie. Attraverso una maggiore collaborazione tra le cooperative frutticole e gli istituti di ricerca come Laimburg, è possibile sviluppare nuove varietà, metodi di coltivazione e pratiche di gestione per affrontare le sfide del cambiamento climatico e della scarsità di risorse.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Focus su ricerca, innovazione, ecologia e marketing
Un altro tema importante della discussione è stato l’ecologizzazione dell’agricoltura. I partecipanti hanno convenuto che la gestione sostenibile delle aree frutticole è essenziale per preservare la biodiversità, proteggere il suolo e ridurre l’uso di pesticidi. L’assessore Schuler ha sottolineato l’obbligo dell’agricoltura di contribuire attivamente al superamento delle sfide ecologiche e di garantire una produzione sostenibile.

Si è discusso anche di marketing e commercializzazione, nonché della cooperazione con IDM. In questa sede sono stati programmati ulteriori incontri per ottimizzare il tutto. Il settore è dell’opinione che il valore aggiunto non possa più essere aumentato attraverso la quantità e che sia quindi necessario investire maggiormente nel marketing.

L’assessore Schuler si è detto soddisfatto dell’incontro costruttivo e ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le cooperative frutticole, gli istituti di ricerca e l’Amministrazione provinciale: “Ora dobbiamo pensare in modo lungimirante e prendere decisioni coraggiose, solo così potremo riuscire a portare avanti il modello di successo della frutticoltura altoatesina“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco2 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi5 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige6 giorni fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige5 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano

Archivi

Categorie

di tendenza