Al confine tra Merano e Lagundo i Bacini montani hanno costruito una diga per proteggere dalle colate detritiche del rio di Mut e del rio di San Pietro. 300...
Il 6 maggio al Forte di Fortezza, una delle sedi del Water Light Festival, insieme a Bressanone e Novacella, verranno presentate opere che affrontano i temi...
Il motto dell’edizione 2023 delle Giornate per la cittadinanza attiva sarà “Camminare nelle scarpe altrui...”. Il 2 maggio in Piazza del Grano l’iniziativa sarà inaugurata dall’assessore...
Presso il Centro giovanile Vintola 18 è stato allestito un “Atelier creativo“, uno spazio che propone strumenti e materiali diversi, nel quale bambini e bambine di diverse fasce di età possono...
In seguito al rinvenimento dei resti della villa romana a S. Paolo / Appiano, avvenuto nel 2005 a cura della Soprintendenza provinciale ai beni culturali, la...
Si è tenuto venerdì 21 ottobre alle ore 11:00, nella nuova sede del polo della provincia autonoma del Trentino-Alto Adige di UnitelmaSapienza, l’evento di inaugurazione organizzato da Contempora...
L’Agenzia provinciale per la Protezione civile gestisce una rete di circa 50 stazioni per il monitoraggio dei corsi d’acqua in Alto Adige. A queste si è ora aggiunta un’ulteriore stazione...
“TuttiAScuola” è stato il motto della tradizionale cerimonia che a Grugliasco, in provincia di Torino, ha celebrato l’avvio del nuovo anno scolastico in Italia, alla presenza del Presidente...
I lavori di costruzione del nuovo Rifugio Petrarca, nel Parco Naturale Gruppo di Tessa, a 2.785 metri di altitudine sul livello del mare, sono conclusi. Il nuovo rifugio è stato...
Si terrà sabato 2 luglio alle 11.00 l’inaugurazione organizzata da Coopbund Alto Adige Südtirol e dalla Cooperativa Casa Concordia, diretta protagonista dell’opera di riqualificazione. La “nuova”...
“In Alto Adige lo spirito di dialogo che abbiamo costruito in questi anni ci ha permesso di diventare una piccola Europa in Europa: un ponte tra il mondo germanofono, austriaco...