La Consulta comunale per l’integrazione e la migrazione, composta da nove membri, deve essere rinnovata. Le elezioni si terranno domenica 12 marzo 2023. Le candidature dovranno...
La Consulta comunale per l’integrazione e la migrazione, composta da nove membri, deve essere rinnovata. Le elezioni si terranno domenica 5 marzo 2023. Le candidature dovranno...
L’Autonomia non è solo plasmata dalle Province autonome di Bolzano e di Trento, ma è piuttosto inserita in una rete di relazioni che riflette la sua dimensione euroregionale ed...
L’arrivo di nuovi concittadini e nuove concittadine da altre parti d’Europa e del mondo ha fatto sì che, negli ultimi decenni, la diversità linguistica e culturale...
Mobili restaurati, elementi di arredo, giocattoli in legno, tappeti, vasi e scodelle e tanti articoli decorativi: nel negozio “Social Shop“, aperto a metà settembre in galleria...
L’assessore alla protezione civile Arnold Schuler venerdì a Wörgl presenta la nuova app per le emergenze insieme al capitano del Tirolo e ai rappresentanti dei ministeri...
“L’integrazione è una sfida per l’intera società, e forse la scuola a questo fine dà il contributo più importante“. Lo ha detto l’assessore alla formazione, Philipp...
“In diverse occasioni nella passata legislatura la Giunta provinciale ha illustrato il proprio concetto di integrazione. L’opuscolo pubblicato di recente non riflette in alcun modo la...
Nelle scuole altoatesine di lingua tedesca e ladina è sempre più forte il fabbisogno di insegnanti per l’integrazione che si occupano di fornire sostegno ad alunni e studenti che, per...
Nell’ambito delle iniziative d’integrazione promosse dal Comune di Bolzano per i migranti richiedenti protezione internazionale, la Ripartizione servizi alla Comunità locale ha elaborato nel corso del...
“La politica altoatesina nel campo dell integrazione è caratterizzata da regole chiare e lavoro in rete“: con queste parole l’assessore provinciale Philipp Achammer ha presentato il 12 dicembre il rapporto...