Politica
Opuscolo Islam, Achammer: “Non la nostra idea di integrazione”

“In diverse occasioni nella passata legislatura la Giunta provinciale ha illustrato il proprio concetto di integrazione. L’opuscolo pubblicato di recente non riflette in alcun modo la nostra visione dell’integrazione in alcune parti essenziali“.
Spiega così, l’assessore provinciale alla scuolatedesca, Philipp Achammer, la decisione di ritirare una brochure della Direzione formazione e istruzione in lingua tedesca dedicata al tema “Bambini e ragazzi musulmani nella scuola” della quale hanno parlato alcuni media in questi giorni.
“Nel mondo della formazione in Alto Adige – dice l’assessore – si registra da sempre un clima di rispetto e comprensione, un buon livello di integrazione e convivenza pacifica. Tuttavia, questo per l’assessore non significa che per rendere possibile l’integrazione “ci si debba adattare agli usi e costumi degli altri“.
Secondo Achammer la Giunta si è più volte espressa in favore di una politica che segua il principio dell’integrazione in cambio di impegno ed in questa direzione è stata modificata anche la relativa legge sull’integrazione, che prevede la frequenza di corsi di lingua e integrazione, o l’assolvimento dell’obbligo scolastico, per poter accedere ad alcune prestazioni sociali non essenziali.
“L’integrazione – dice Achammer – comporta diritti e doveri ed è importante che anche i doveri siano chiari“.
Per un errore interno, l’opuscolo è stato pubblicato e spedito prematuramente. “E’ stato un errore – conclude – del quale ci assumiamo la responsabilità“.
L’assessore ha quindi dato incarico di rielaborare l’opuscolo sulla base dei principi della legge sull’integrazione del 2016.
-
Alto Adige6 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Alto Adige2 settimane fa
Attenzioni eccessive a bambini alle passeggiate del Talvera, preoccupazione di alcuni genitori
-
Merano1 giorno fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano