“Bloccare la procedura della Croazia per il riconoscimento del vino “Prosek ”, in diretta competizione con il “Prosecco”, storica DOP italiana che raggruppa più di 8mila...
L’evento di apertura del Nuovo Bauhaus Europeo delle montagne si svolgerà giovedì 8 luglio, alle ore 9, presso il NOI Techpark, in via Volta 13, a...
Dal 1° luglio entrerà in vigore a livello europeo il certificato verde dell’Unione Europea il quale certifica appunto che il titolare è stato testato, è guarito...
I Capi di Governo della regione alpina riuniti in videoconferenza sono unanimi: “Il turismo invernale riveste enorme importanza economica“. Per questo vanno trovate strategie comuni a...
Situazione complessa quella della Brexit, la riunione dei giorni scorsi al Consiglio Europeo doveva trovare un accordo definitivo per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, ma...
Con l’intento di superare il patto di Dublino e spingere sulla condivisione della solidarietà tra gli Stati membri, arriva dalla Commissione Europea il nuovo piano, presentato...
Le opinioni degli esperti sono concordi: l’obiettivo è la ripresa delle attività produttive e dell’economia. Il piano, in Alto Adige, è quello di dare una boccata...
Bruxelles vuole tassare i porti italiani e aprire la strada alle privatizzazioni. Lo si evince dalla lettera ufficiale dell’Ue con la comunicazione all’Italia di 30 giorni...
Con l’inizio del nuovo anno è entrata in vigore la Direttiva (UE) 2019/2161 (che dovrà ora essere recepita dagli Stati Membri). Questa norma mira a migliorare...
La Ripartizione Europa ha pubblicato online il documento strategico sull’investimento dei fondi strutturali europei riferito al periodo di programmazione 2021-2027. “Si tratta di mantenere e sviluppare la linea di azioni...
Presso l’Ufficio Arge Alp di Innsbruck è vacante un posto triennale per la funzione modello “Esperti amministrativi (ADEX2)”. I candidati devono soddisfare i seguenti requisiti: conoscenze...