Vita & Famiglia
Unione Europea. Pro Vita Famiglia: con risoluzione sulla Convenzione di Istanbul, promossa agenda LGBT

«La Convenzione di Istanbul è un cavallo di Troia per introdurre l’agenda LGBTQI negli ordinamenti e nelle scuole di tutta Europa. E’ grave che a febbraio sia prevista la votazione in Plenaria del Parlamento Europeo per adottarla e imporla agli Stati Membri.
E’ un documento che lede deliberatamente i diritti delle donne: le annulla per fare spazio al genere inteso come “ruoli, comportamenti, attività e attributi socialmente costruiti”. E’ infatti così che recita l’art. 3 lettera C. Inoltre equipara la propaganda Lgbt alla problematica della violenza contro le donne e spalanca le porte all’educazione sessuale e all’indottrinamento gender nelle scuole.
Ricordiamo, infatti, che l’articolo 14 comma 1 la Convenzione invita i Paesi ad “includere nei programmi scolastici di ogni ordine e grado” temi quali “i ruoli di genere non stereotipati”. Si parla poi esplicitamente, all’art. 12, di “identità di genere”.
Ci chiediamo, cosa succederà a quegli Stati Membri che decideranno di non ratificare o recedere dalla Convenzione? Faremo di tutto affinché la proposta venga bocciata. Si tratterebbe, altrimenti, di una gravissima ingerenza nei confronti della sovranità degli Stati Membri e metterebbe a rischio milioni di donne, bambini e famiglie, queste ultime senza più diritti per la propria libertà educativa».
Così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus, a margine della votazione congiunta della Commissione Diritti delle donne e della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni