Bolzano
Terzo Open day per i 20 anni del Trevi

In programma giovedì 20 settembre il terzo ed ultimo Open day per i 20 anni del Centro Trevi.
La giornata è dedicata alla presentazione delle attività delle associazioni presenti sul territorio altoatesino e si concluderà, tra le 19 e le 20, con una foto di gruppo scattata da un drone nel Parco dei Cappuccini di Bolzano (in collaborazione con l’associazione Juvenes).
«Si indaga – afferma l’assessore competente – sul ruolo della cultura, che si può assaporare attraverso tutti i sensi, come competenza chiave per lo sviluppo e la coesione di una comunità». In quella che è stata ribattezzata la piazza della cultura si terranno conferenze pubbliche, seminari per addetti ai lavori, proiezioni, narrazioni, spettacoli e attività ludiche per bambini, ma anche sessioni gratuite di make up.
Previste poi esibizioni di giovani musicisti locali, in collaborazione con Musicablu e, dalle 17, esibizioni di artiste e artisti sostenuti e promossi dall’Ufficio cultura.
Nel foyer del Trevi, dalle 17.15, si terrà la premiazione dei volontari delle organizzazioni della rete culturale provinciale, mentre alle 18, presso la Biblioteca, si terrà la presentazione della pubblicazione Una montagna di cultura che racconta l’operato culturale dei Gruppi Ana e delle Sezioni Cai e dei cori di tradizione alpina e popolare.
Alle 20.15 nel Parco Cappuccini ci sarà concerto della Banda Mascagni.
Alle 22 nella sala al primo piano del Trevi si terrà la proiezione del documentario“Centro Trevi: 20 anni di storia e uno sguardo al futuro” realizzato da Emanuele Vernillo della Scuola Zelig.
Prevista poi la presentazione pubblica dei progetti su giovani e teatro a cura del Teatro stabile di Bolzano in collaborazione con Ufficio politiche giovanili e Intendenza scolastica. Infine, anche visite guidate alla mostra Arte e sport.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento