Alto Adige
Troppi furti negli alberghi pusteresi: i Carabinieri intensificano i controlli

Nelle scorse settimane, le zone di Terento e Rio di Pusteria, soprattutto nelle frazioni di Maranza e Valles, sono state interessate da svariati furti perpetrati in particolare nelle strutture ricettive.
Gli autori dei colpi, approfittando dell’assenza degli ospiti dalle camere, principalmente nell’orario della cena, si introducevano all’interno delle stanze tramite le finestre, talvolta lasciate aperte, per impossessarsi di contanti, gioielli e apparecchiature tecnologiche.
In seguito a diverse segnalazioni i Carabinieri di Bressanone hanno svolto diversi sopralluoghi per sensibilizzare i gestori garantendo la regolare prosecuzione della stagione turistica.
Di pari passo i militari dell’Arma hanno intensificato i controlli nelle ore serali e notturne e nel fine settimana.
I servizi di perlustrazione hanno interessato anche vaste aree boschive adiacenti alle strutture e alle abitazioni più isolate, hanno reso possibile, solo in questo mese, il controllo di più di 600 veicoli e l’identificazione di circa 1000 persone.
“Tali operazioni, effettuate anche mediante l’impiego di mezzi di copertura e militari in abiti civili, unite alla fondamentale attività di raccordo ed analisi dei dati elaborati hanno consentito di raccogliere rilevanti elementi investigativi anche grazie alla costante collaborazione dei cittadini che hanno fornito utili informazioni e segnalazioni al numero unico di emergenza 112“, si legge in una nota dell’Arma.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige2 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano7 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Sport7 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano