Società
Uil Scuola, lo scenario dopo la crisi: “Aiutare i docenti con assunzioni in ruolo a tappeto”

I sindacati sono impegnati in questi giorni a tutelare tutte le categorie dei lavoratori in un momento particolarmente complicato. Non fa eccezione la Uil Scuola.
Spiega il segretario regionale Marco Pugliese: “Tutte le categorie vanno messe in sicurezza senza eccezione alcuna. Bisogna dare il massimo perché questa crisi non ricada sul singolo lavoratore. Nessuno può perdere il proprio posto di lavoro che sia singolo o precario”.
Ci sono, tuttavia, delle peculiarità di settore da affrontare
Cogliamo l’occasione di questo bisogno di rilancio per evitare di fare assunzioni centellinate, a spizzichi e bocconi oppure solo per gradi. Quello che serve davvero adesso agli insegnanti è una formula di assunzione a tappeto dei precari in posizione utile da parte della Provincia.
Una mossa che richiederebbe uno sforzo economico non indifferente
Con la parità di bilancio si può fare. E’ inutile dare mille incentivi a gente che, poi, di fatto si trova senza lavoro. Dobbiamo assolutamente prevedere l’assunzione su larga scala perché non è corretto che ci siano docenti in graduatoria da cinque o sei anni e che, dopo un disastro del genere, debbano aspettare ancora il concorso. Tanto comunque se vincessero il concorso finirebbero in quelle graduatorie.
Facciamo degli esempi?
Ci sono insegnanti che hanno tutti i titoli necessari, sono in graduatoria ma non vanno in ruolo solo perché sono da sole nella loro lista. Non ci sono gli algoritmi per mandarli in ruolo. Perché, però, bisogna mantenere questi professionisti che lavorano da dieci anni nella stessa scuola come precari impendendo loro, per esempio, di accendersi un mutuo? Sono situazioni assurde e dobbiamo sanarle adesso che ne abbiamo la possibilità. Sarebbe una sanatoria simile a quella fatta con i medici.
Quale sarà lo scenario della scuola dopo la crisi?
Cambieranno alcune cose, a partire dal numero di studenti per classe. Il che richiederà nuovi insegnanti. E torniamo al discorso iniziale. Cogliamo il momento per un cambiamento importante.
-
Politica2 settimane fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano4 giorni fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige4 giorni fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige2 settimane fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Alto Adige3 giorni fa
Drammatico scontro tra due sciatori in Val D’Ultimo, muore un 36enne
-
Bolzano3 giorni fa
San Valentino e Carnevale, Bolzano è da innamorarsi e sorridere
-
Sport4 giorni fa
L’FC Südtirol espugna anche Pisa
-
Merano1 settimana fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 settimana fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano5 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige1 settimana fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga