Società
Unità cinofile: un’associazione unica per coordinare i soccorsi

5 gruppi cinofili dell’Alto Adige si sono riuniti in un’unica associazione. Obiettivo: rendere più efficace il Servizio salvataggio in caso di catastrofi naturali.
L’Associazione provinciale delle unità cinofile dell’Alto Adige ha chiuso un accordo con il Servizio protezione calamità dell’Agenzia per la protezione civile.
Questi 5 gruppi della Federazione unità cinofile lavorano su incarico dell’Agenzia per la Protezione civile per il Servizio salvataggio in seno al Servizio protezione calamità naturali: l’ANC Nucleo Cinofili Sezione di Egna, le Unità cinofile da soccorso – Dolomiten, Alpindogs – Val Gardena, Unità cinofile da soccorso – Val Pusteria e Unità cinofile da soccorso dei vigili del fuoco volontari di Appiano.
“Una formazione e un’attrezzatura comuni sono imprescindibili per un’efficace svolgimento del lavoro dei volontari in questo settore” sottolinea il direttore dell’Agenzia per la Protezione civile Rudolf Pollinger, che ha sottoscritto l’accordo insieme a Umberto Cagol, legale rappresentante della Federazione unità cinofile della Provincia di Bolzano.
Al centro dell’accordo c’è la formazione della Federazione unità cinofile nel settore della ricerca persone in territori accidentati e della ricerca sotto le macerie. Fra i compiti dell’associazione c’è anche la costruzione di una maggiore consapevolezza fra la popolazione sul comportamento corretto da seguire per evitare il verificarsi di emergenze e per una maggiore tutela della comune sicurezza.
La Federazione unità cinofile potrà essere allertata esclusivamente attraverso la Centrale provinciale d’emergenza 112 secondo l’iter previsto dal piano provinciale d’emergenza.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano