Alto Adige
Vaccinazione Anti-Covid: gli appuntamenti del 14 e 15 ottobre
L’Azienda sanitaria dell‘Alto Adige in questi giorni garantisce in tutta la Provincia altre opportunità per farsi vaccinare con libero accesso, senza prenotazione, vicino al domicilio o luogo di lavoro. Gli appuntamenti dei prossimi giorni.
Giovedì 14 ottobre
Bolzano, Università di Bolzano, ore 08:30 – 13:00 e 14:00 – 16:00 – Vaccino: Pfizer, Johnson
Ora, Centro vaccinale, Via Nazionale 61, ore 08:30 – 16:30 – solo con prenotazione – Vaccino: Pfizer, Moderna, Johnson
Bressanone, Centro vaccinale Don Bosco, ore 14.00 – 20.00 – con e senza prenotazione – Vaccino: Pfizer, Johnson
Merano, Centro vaccinale Julia, ore 13:30 – 15:30 – solo con prenotazione – Vaccino: Pfizer, Johnson
Chiusa, Pizzeria Zum Klostersepp, ore 14:00 – 18:00
Scena, 08:30 – 12:30 e 13:30 – 17:30 – Vaxbus – Lido – Vaccino: Pfizer, Johnson
Castelrotto, ore 08:30 – 12:30 e 13:30 – 17:30 – Vaxbus – Stazione autobus – Vaccino: Pfizer, Johnson
Venerdì 15 ottobre
Brunico, Tribunale, Bastioni 7, ore 08:30 – 12:00 e 13:00 – 16:30 – Vaccino: Pfizer, Johnson
Bolzano, Centro vaccinale Nuova clinica, ore 08:30 – 16:30 – solo con prenotazione – Vaccino: Pfizer
Naturno, 08:30 – 12:30 e 13:30 – 17:30 – Vaxbus – Parcheggio Comune – Vaccino: Pfizer, Johnson
Fiè allo Sciliar, ore 08:30 – 12:30 e 13:30 – 17:30 – Vaxbus – Vaccino: Pfizer, Johnson
Bressanone, Centro vaccinale Don Bosco, ore 07:30 – 12:15 – per over 80 con e senza prenotazione – Vaccino: Pfizer, Johnson
Bressanone, Centro vaccinale Don Bosco, ore 14:00 – 20:00 – con e senza prenotazione – Vaccino: Pfizer, Johnson
Vipiteno, Centro vaccinale ex Despar, ore 07:30 – 12:30 – per over 80 con e senza prenotazione – Vaccino: Pfizer, Johnson
Vipiteno, Centro vaccinale ex Despar, ore 14:00 – 20:00 – con e senza prenotazione – Vaccino: Pfizer, Johnson
Vallarga, Parcheggio Via Georg Lantschner, ore 8:30 – 12:30
Rodengo, Comune, ore 14:00 – 17:30
Nei centri vaccinali i relativi appuntamenti possono essere ovviamente anche prenotati: online https://sanibook.sabes.it oppure telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00 tel. 0471 100999
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige5 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero2 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero