Connect with us

Alto Adige

Vaccinazione anti-Covid: impennata delle richieste

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nonostante le festività c’è una maggiore richiesta di vaccinazioni. L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige incrementa la sua offerta vaccinale proponendo ulteriori appuntamenti nelle prossime settimane.

Che siano prime vaccinazioni o di richiamo, il dato è evidente: la domanda sta aumentando in tutta la provincia. Per l’Assessore provinciale Thomas Widmann si tratta di una tendenza apprezzabile: “La variante Omicron e i molti contatti avuti durante le vacanze hanno fatto aumentare il numero delle infezioni anche in Alto Adige. Questo rende ancora più importante un alto tasso di vaccinazione perché gli ultimi dati scientifici confermano che il booster protegge dai decorsi gravi anche con la variante Omicron”.

Patrick Franzoni, responsabile delle vaccinazioni anti-Covid, conferma: “Ci vuole estrema cautela. Omicron sta circolando in tutta Europa ed è una variante caratterizzata da una capacità di contagio particolarmente elevata. Oltre alla vaccinazione, è quindi ancora importante osservare misure come il distanziamento, l’igiene delle mani e le mascherine, combinati con una frequente aerazione degli ambienti”.

Dall’ultimo report di giovedì 30 dicembre sono state somministrate 5.038 vaccinazioni di richiamo (booster) e 1.483 prime immunizzazioni.

Riduzione della finestra temporale per il richiamo – Poiché la vaccinazione di richiamo è ora possibile dopo 4 mesi (120 giorni) e che essa è un prerequisito indispensabile per accedere a molte strutture, specie quelle dedicate al tempo libero, molti cittadini vogliono approfittare dell’offerta subitaneamente. Anche la domanda vaccinale per i bambini (a partire dai 5 anni) è in aumento: poco dopo che gli appuntamenti sono stati resi disponibili, il quadro delle prenotazioni si è rapidamente completato.

Prenotazionehttps://sanibook.sabes.it/ o telefonicamente (lun-ven) dalle 8:00 alle 16:00 tramite il Centro unico di prenotazione provinciale (CUPP) Tel. 0471 100999. Si raccomanda di ooptare per la prenotazione online, possibile
fino al giorno precedente. Qualora invece si volesse fissare un appuntamento al mattino per il pomeriggio, ciò può essere fatto unicamente per telefono.

Per coloro che hanno ricevuto la prima dose e non si sono ancora registrati per la seconda, è possibile presentarsi senza appuntamento nei giorni in cui viene offerto il medesimo vaccino della prima dose. Le annotazioni come “richiamo” e “solo con prenotazione” non sono valide in caso si dovesse fare la seconda dose.

Quest’ultima viene somministrata con lo stesso vaccino della prima dose. Per il Pfizer devono passare almeno 21 giorni dalla prima dose, per il Moderna, invece, almeno 28.

Appuntamenti vaccinali: www.vaccinazioneanticovid.it/it/

Il report attuale sulle vaccinazioni – i dati più importanti in breve (Situazione al 04.01.2022). Vaccinazioni in totale (in paragone alla settimana precedente). Dosi di vaccino somministrate: 930.070 (+9.479). Prime dosi: 403.045 (+1.483). Seconde dosi: 359.645 (+2.958). Terze dosi: 167.380 (+5.038). Persone interamente vaccinate: 391.669 (+2.568). Vaccinazioni suddivise per gruppi di popolazione

Persone con più di 80 anni – Questo gruppo comprende 33.732 persone. Prima dose: 29.868. Seconda dose: 28.915. Terze dosi: 23.673 (+192).

Persone con più di 70 anni – Questo gruppo comprende 46.417 persone. Prima dose: 41.757. Seconda dose: 39.348. Terze dosi: 28.679 (+531).

Persone con più di 60 anni – Questo gruppo comprende: 58.927 persone. Prima dose: 51.939. Seconda dose: 47.772. Terze dosi: 31.950 (+739).

Persone sopra 50 anni – Questo gruppo comprende: 84.804 persone. Prima dose: 72.720. Seconda dose: 66.621.
Terze dosi: 36.131 (+998)

Persone sopra 40 anni – Questo gruppo comprende: 74.448 persone. Prima dose: 62.948. Seconda dose: 56.302.
Terze dosi: 23.781 (+830).

Persone sopra 30 anni – Questo gruppo comprende: 63.481 persone. Prima dose: 52.968. Seconda dose: 46.275.
Terze dosi: 12.277 (+661).

Persone sopra 20 anni – Questo gruppo comprende: 61.285 persone. Prima dose: 51.733. Seconda dose: 45.143.
Terze dosi: 9.511 (+840).

Persone di 16-19 anni – Questo gruppo comprende: 23.242 persone. Prima dose: 20.100. Seconda dose: 16.699.
Terze dosi: 1.335 (+244).

Persone di 5-15 anni – Questo gruppo comprende: 39.081 persone. Prima dose: 19.012. Seconda dose: 12.570.
Terze dosi: 43 (+3).

Persone che sono protette da un’infezione, poiché sono vaccinate, o risultate positive al test negli scorsi 3 mesi per fasce d’età: 80+: 88,3%; 70+: 90,4%; 60+: 89,1%; 50+: 87,4%; 40+: 86,7%; sotto 40: 62,7%.

Vaccinazioni suddivise per tipologia di vaccino: Pfizer BioNTech prima dose: 286.220, seconda dose: 270.388, terze dosi: 68.555. Moderna prima dose: 40.953, seconda dose: 43.645, terze dosi: 98.825. Vaxzevria (ex AstraZeneca) prima dose: 60.456, seconda dose: 45.610. Johnson & Johnson prima dose: 13.063.

Informazioni sulla campagna vaccinale e prenotazioniwww.vaccinazioneanticovid.it 






NEWSLETTER

Bolzano7 ore fa

Oberrauch (Confindustria): ‘Senza investimenti restiamo bloccati nel passato’

Bolzano7 ore fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Alto Adige7 ore fa

Alto Adige, spese sanitarie elevate: un investimento strategico nella qualità del servizio

Val Pusteria14 ore fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero16 ore fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige16 ore fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano16 ore fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano16 ore fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia17 ore fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero18 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero1 giorno fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero1 giorno fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino1 giorno fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport1 giorno fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport1 giorno fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Italia & Estero3 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati3 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero7 giorni fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero2 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Val Pusteria4 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero3 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Bolzano Provincia4 giorni fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Archivi

Categorie

più letti