Alto Adige
Vaccinazioni Covid: raggiunto il traguardo dei 10.000 tra il personale scolastico

In Alto Adige le vaccinazioni contro il Covid-19 sono in pieno svolgimento. A livello nazionale, l’Alto Adige è al primo posto con oltre 68.000 dosi di vaccino già somministrate. Fino ad ora 44.610 persone hanno ricevuto la prima dose e 23.789 anche la seconda.
Sono dunque partite molto bene anche le vaccinazioni dei/delle docenti e del personale di scuole e asili. Durante questo weekend sarà superata la soglia dei 10.000 vaccinati tra scuole, asili e università, il che equivale a circa il 50% del gruppo target. Le vaccinazioni con AstraZeneca per questo gruppo di persone continueranno anche durante la prossima settimana e, allo stesso tempo, partirà la vaccinazione delle forze dell’ordine e del personale addetto alla sicurezza.
È inoltre ancora in corso la vaccinazione degli ultraottantenni, in alcuni casi con l’allestimento di centri vaccinali a livello territoriale. Venerdì 5 marzo la campagna di vaccinazione è iniziata anche presso la palestra di Egna dove, nell’arco di due giorni, sono previste più di 1.600 somministrazioni agli ultraottantenni. Inoltre, per gli over 80 dei comuni di Terlano, Andriano e Nalles, le vaccinazioni delle seconde dosi con il vaccino Moderna si svolgeranno durante questo fine settimana.
Avviati due grandi centri vaccinali
Lunedì 1° marzo, presso il Kurhaus di Merano, ha iniziato la propria attività il grande centro dedicato alle vaccinazioni per il Comprensorio sanitario di Merano. Attualmente, grazie ad almeno 4 linee di vaccinazione in 3 grandi sale, vi viene vaccinato il personale delle scuole e degli asili. Questo centro vaccinale rimarrà aperto fino alla fine di ottobre. A Bolzano, l’apertura del grande centro per le vaccinazioni presso la Fiera di Bolzano è prevista per metà marzo. Questo significa che l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige è riuscita ad allestire due nuovi grandi centri dedicati alla vaccinazione rapida della popolazione altoatesina. A Bressanone, il centro di vaccinazione è già attivo presso l’Accademia Cusanus.
Chi saranno i prossimi?
La prossima settimana inizieranno già le vaccinazioni con AstraZeneca per le forze dell’ordine e di sicurezza. Non appena arriveranno le prossime dosi da Pfizer BioNTech e Moderna, si partirà con la vaccinazione delle persone con comorbidità e fattori di rischio importanti, vale a dire quelle “ultrafragili”, seguita dalla fascia di età dei 75-79enni.
Informazioni sulla campagna di vaccinazione e prenotazione: www.vaccinazioneanticovid.it/it
Di seguito vengono elencate le cifre più importanti sulle vaccinazioni già effettuate in Alto Adige.
Stato delle vaccinazioni in cifre alla data di giovedì 04.03.2021:
Totale vaccinazioni
Dosi di vaccino somministrate: 68.399
Prima dose: 44.610
Seconda dose: 23.789
Cicli di vaccinazione completati: 53,30%
Vaccinazioni per gruppi
Persone con più di 80 anni di età escluse le case di riposo
A questo gruppo appartengono 29.367 persone
Prima dose: 13.949
Seconda dose: 7.320
In lista d’attesa: 2.459
Residenti in casa di riposo
Residenti vaccinati: 2.621
Personale di scuole, asili e università
A questo gruppo appartengono 21.346 persone
Prima dose: 9.939 (46,60%)
Vaccinazioni per tipologia di vaccino
Pfizer BioNTech
Prima dose: 32.169
Seconda dose: 23.789
Cicli di vaccinazione completati: 73.90%
Moderna
Prima dose: 1.703
Seconda dose: 0
Cicli di vaccinazione completati: 0,0%
AstraZeneca
Prima dose: 10.738
Seconda dose: 0
Cicli di vaccinazione completati: 0,0%
Forniture previste per marzo (08.03. – 03.04.2021)
Pfizer BioNTech: 23.400 dosi
Moderna: 7.700 dosi
AstraZeneca: 29.760 dosi
Totale: 60.860 dosi
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano