Alto Adige
Vaccini insegnanti Alto Adige: da oggi i primi 10.000 tra i 40 e i 55 anni

Le prenotazioni per il vaccino Covid riservate al personale docente sono iniziate ieri (17 febbraio) con grande successo. Gran parte degli appuntamenti disponibili per eseguire la vaccinazione in questo fine settimana sono già stati prenotati.
Da ieri mattina infatti il personale degli asili e delle scuole altoatesine poteva prenotarsi online per le vaccinazioni contro il Covid-19. Questa vaccinazione può essere richiesta dal personale pedagogico delle scuole materne, dal personale docente e non docente delle scuole elementari, medie e superiori, delle scuole professionali e musicali, delle scuole private e delle scuole accreditate, dal personale socio-pedagogico, dal personale di pulizia impiegato nelle scuole e dal personale addetto alle cucine e di convitto.
Alle ore 18 la gran parte degli appuntamenti messi a disposizione per eseguire la vaccinazione questo fine settimana presso i diversi centri vaccinali erano già al completo:
Bolzano: 1.227 appuntamenti per la vaccinazione prenotati
Merano: 353 appuntamenti per la vaccinazione prenotati
Silandro: 261 appuntamenti per la vaccinazione prenotati
Bressanone: 420 appuntamenti per la vaccinazione prenotati
Brunico: 386 appuntamenti per la vaccinazione prenotati
San Candido: 66 appuntamenti per la vaccinazione prenotati
Le vaccinazioni contro il Covid per il personale scolastico inizieranno già oggi, giovedì 18 febbraio. Per la prima volta in Alto Adige verrà utilizzato il vaccino vettore di AstraZeneca, che in Italia è approvato per la vaccinazione dei giovani dai 18 ai 55 anni.
In prima battuta, saranno vaccinati circa 10.000 insegnanti altoatesini tra i 40 e i 55 anni. Nelle settimane seguenti, verranno invece vaccinati gli insegnanti al di sotto dei 40 anni.
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Bressanone1 giorno fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena