Connect with us

Bolzano

Vademecum per il risparmio energetico

Pubblicato

-

L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Bolzano ha predisposto e pubblicato sul sito istituzionale un Vademecum sul risparmio energetico che propone una serie di buone pratiche e consigli utili per i cittadini che intendono mettere in atto azioni e comportamenti rivolti al contenimento dei consumi energetici, al contrasto degli sprechi domestici di acqua, luce e gas e che possano favorire una mobilità sostenibile.

Non mancano indicazioni per le attività di uffici ed esercizi pubblici per ridurre ogni forma di spreco nei consumi di energia. Il vademecum sarà messo a disposizione anche in forma cartacea nei Centri Civici di Quartiere.

L’attuale scenario geo-politico legato al tema dell’indipendenza energetica sta avendo ripercussioni economiche per l’aumento esponenziale dei prezzi dei beni energetici con effetti sui cittadini, imprese e amministrazione. Gli effetti dei cambiamenti climatici inoltre sono sempre più evidenti e gravi. Diventa quindi necessario mettere in atto comportamenti che consentano di aumentare l’efficienza energetica, ridurre i consumi energetici e quindi risparmiare, aiutando al contempo l’ambiente.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Con minimi sforzi e cambiamenti dei nostri comportamenti e abitudini quotidiane possiamo risparmiare sulle bollette, ridurre i consumi e tutelare l’ambiente abbattendo le emissioni di CO² in linea con quanto previsto dal Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima del Comune di Bolzano afferma l’Assessora all’Ambiente Chiara Rabini.

Per raggiungere l’obiettivo della diminuzione dei consumi energetici e informare la cittadinanzadichiara il Direttore dell’Ufficio Geologia, Protezione Civile ed Energia Emanuele Sascor – è stato predisposto un vademecum che propone una serie di buone pratiche e consigli utili”.

Il vademecum invita i cittadini e cittadine di Bolzano ad un uso corretto ed efficiente dell’impianto di condizionamento e di riscaldamento nonché a contrastare gli sprechi domestici di acqua, gas e luce. Il  vademecum inoltre invita ad una mobilità sostenibile e da indicazione per le attività degli uffici e dei negozi per una riduzione dello spreco energetico.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il Vademecum è pubblicato sul sito del Comune di Bolzano e messo a disposizione in forma cartacea presso le sedi dei Quartieri.

Accanto al Vademecum, il Comune continua nel suo lavoro di promozione e sviluppo delle fonti rinnovabili, nello studio delle comunità energetiche, nell’efficientamento energetico degli edifici, nello studio e aggiornamento del PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima), nel monitoraggio degli indicatori di sostenibilità e nel raggiungimento degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

“Ulteriori misure afferma il Sindaco Renzo Caramaschi – verranno adottate dall’ amministrazione comunale in seguito ad un piano di risparmio che sarà proposto alle Ripartizioni e Assessorati competenti e valutato nell’ambito dell’Unitá per la Protezione del Clima del Comune di Bolzano, coordinato dall’Ufficio Geologia, Protezione Civile ed Energia e dall’Assessorato all’Ambiente, che lo sottoporrà alla Giunta”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano1 settimana fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige2 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Alto Adige3 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano3 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Merano1 giorno fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Bolzano2 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige2 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Alto Adige4 settimane fa

Maltempo, alluvioni, frane e colate detritiche: l’analisi della situazione

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano3 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bolzano4 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano2 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Archivi

Categorie

più letti