Connect with us

Bolzano

VerdeVale Bolzano: online il nuovo portale sul verde urbano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il progetto Interreg IT – CH VerdeVale, in collaborazione con le Città di Bolzano e Lugano, ha sviluppato un portale per i cittadini, che informa in tempo reale sullo stato del verde in città.

Con il nuovo sito, l’amministrazione comunale ha modo di evidenziare il valore del verde pubblico e come questo contribuisca a rendere maggiormente resilienti gli ambienti urbani.

Comunicare con i cittadini il valore ambientale della propria Città in modo chiaro ed immediato risulta di particolare importanza soprattutto ora, in un momento in cui servono strategie per far fronte alle sempre più frequenti ondate di calore, alla siccità, agli eventi atmosferici estremi.






Obiettivi del progetto VerdeVale: com’è stato sviluppato il Portale dei cittadini – Per la realizzazione del nuovo portale nelle due città partner, il progetto ha perseguito quattro obiettivi specifici. Inizialmente, è stata individuata una metodologia per raccogliere ed aggiornare i dati relativi al Verde Urbano, tramite la quale è stato realizzato un censimento dettagliato degli elementi presenti nelle aree verdi.

Una buona gestione delle aree verdi urbane, infatti, non può prescindere da un’approfondita conoscenza degli elementi che si trovano al suo interno. Il nuovo censimento ha fornito informazioni in dettaglio sul patrimonio, che hanno consentito di avere una maggiore comprensione del vero valore del Verde Urbano: una fotografia del nostro patrimonio che ha rilevanza ambientale, culturale, sociale e, non da ultimo, economica.

Da qui, è stata poi aggiornata la piattaforma di gestione informatica GIS GreenSpaces, sviluppata da R3GIS e già in uso nelle due città, per implementare il nuovo modello dati e sviluppare le funzionalità necessarie alla quantificazione dei servizi ecosistemici di alberi e arbusti. Questo ha permesso di realizzare l’ultimo obiettivo, ovvero la condivisione con i cittadini dei risultati ottenuti e darne la massima visibilità tramite la creazione del Portale Pubblico.

Il progetto VerdeVale si è concluso a fine luglio 2022, tuttavia i dati rimangono costantemente aggiornati, grazie all’utilizzo quotidiano della piattaforma GreenSpaces da parte dei tecnici del comune che si occupano della cura e manutenzione del verde.

Sul nuovo portale i cittadini possono ora interrogare i vari elementi che costituiscono il Verde Urbano attraverso l’uso di una mappa interattiva. Oltre alla specie e all’età di alberi e arbusti, si ottengono informazioni su come le piante contribuiscono a mitigare gli effetti del cambiamento climatico attraverso la valorizzazione di CO 2 sequestrata, PM assorbito ed energia risparmiata.

I dati sono costantemente aggiornati su base giornaliera e annua. Per conoscere il valore del Verde Urbano di Bolzano: bolzano.verdevale.eu

Italia & Estero2 ore fa

Ucraina: primo accordo Trump-Putin, Mosca sospende i raid sulle centrali

Italia ed estero15 ore fa

Allerta valanghe sull’arco alpino, criticità dovute alle recenti nevicate

Italia & Estero15 ore fa

La storia di Damiano, Margherita e Philipp: l’autismo raccontato con amore e ironia

Italia & Estero15 ore fa

Neonata arrivata in Italia dentro una busta della spesa per essere venduta, 4 arresti

Bolzano Provincia15 ore fa

Fermano un’auto per un controllo e sequestrano 50 grammi di hashish: nei guai un 19enne

Bolzano Provincia15 ore fa

Minacciava il fidanzato per estorcergli denaro: arrestata 36enne

Bolzano Provincia15 ore fa

Paga 16.000 euro per ottenere il visto d’ingresso in Italia, ma è una truffa: denunciati due bengalesi

Italia ed estero1 giorno fa

Scossa di terremoto 4.2 in provincia di Potenza, nessun danno

Italia ed estero1 giorno fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Regione TAA1 giorno fa

Il Tar respinge la sospensiva di Autobrennero: la clausola di prelazione potrà ancora essere difesa

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla la tregua in Medio Oriente: Israele torna a bombardare la Striscia di Gaza

Italia ed estero1 giorno fa

A Roma contro il femminicidio, incontro sul ruolo maschile nella società

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero2 giorni fa

Valanga a Cortina, morti due dei tre scialpinisti travolti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Trentino3 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Italia & Estero7 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero7 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home7 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano6 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia6 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Regione TAA5 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero5 giorni fa

Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”

Bolzano Provincia5 giorni fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Trentino2 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Italia ed estero1 giorno fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Bolzano Provincia6 giorni fa

Terrorismo e odio razziale: il Gip di Trento chiede l’arresto di un italiano vicino all’ISIS

Bolzano Provincia4 giorni fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti