Italia ed estero
Verso l’obbligo green pass per baristi, camerieri, statali e personale dei treni. Da oggi per i No Vax ‘tolleranza zero’

Da oggi, 1° settembre, entra in vigore l’obbligo di Green pass anche per treni, aerei e bus a lunga percorrenza.
E il Viminale alza il livello di attenzione e monitora anche gli scali aeroportuali per evitare che le proteste superino livelli di guardia, con controlli rafforzati e allerta massima per possibili blitz, dopo i segnali di tensione dei giorni scorsi con le aggressioni all’infettivologo Matteo Bassetti e a un giornalista di Repubblica.
Ma le violenze e le minacce continuano perché oggi è stato preso di mira anche il ministro Luigi Di Maio minacciato pesantemente di morte.
Per le manifestazioni in programma oggi in 54 stazioni italiane, comprese quelle delle vicine Trento e Rovereto, il Viminale ha promesso tolleranza zero nei confronti dei «No Vax» e «No Green Pass», mentre Matteo Bassetti dopo l ‘aggressione subita ha replicato con parole molto forti dicendo che i «No Vax» sono dei terroristi e come tali devono essere trattati e perseguiti.
Una situazione che ormai è sfuggita al controllo degli stessi organizzatori dei cortei che da domani rischiano di essere denunciati penalmente ed andare incontro a gravissime percussioni.
Nelle ultime ore sembra che il governo stia valutando di estendere l’obbligo del green pass a camerieri, baristi, chef, cuochi, responsabili di sala, sommelier, pizzaioli, dipendenti statali e personale dei treni.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica