Ambiente Natura
Via agli eTestDays 2019, si parte l’8 maggio

A maggio l’Alto Adige torna a muoversi grazie all’energia elettrica.
Perlomeno lo faranno le 80 imprese che hanno ottenuto la disponibilità di un’auto elettrica per 4 giorni nell’ambito dell’iniziativa eTestDays.
Durante il periodo dell’iniziativa che durerà fino al 24 maggio potranno sperimentare l’efficacia, la funzionalità e il fascino delle auto elettriche. Per la prima volta sono a disposizione per la prova anche mezzi pesanti per la consegna di merci, oggetto di particolare interesse per le ditte locali.
Le prime auto elettriche verranno consegnate ai destinatari nell’ambito di una manifestazione che si terrà mercoledì 8 maggio 2019 alle ore 11 al NOI Techpark in via Volta 13, a Bolzano,
Alla presentazione prenderà parte l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider, Sergio Marchiori, direttore della business unit Smart Region, l’economo della Diocesi Franz Kripp e Harald Reiterer, direttore del dipartimento Green Mobility della STA (Strutture Trasporto Alto Adige).
Saranno presenti anche le 20 imprese che dall’8 maggio per 4 giorni potranno testare un’auto elettrica. Sono invitati alla presentazione anche i concessionari che commercializzano auto elettriche, rappresentanti delle associazioni di categoria Assoimprenditori, Unione Commercio Turismo Servizi Alto Adige, lvh.apa Confartigianato Imprese, Hgv – Associazione albergatori dell’Alto Adige, Cna-Svh, Economia Alto Adige e la Camera di commercio.
L’iniziativa eTestDays è stata creata nell’ambito del progetto Green Mobility della STA (Strutture Trasporto Alto Adige).
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia