Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Vigilessa aggredita in piazza Verdi durante un controllo documenti

Pubblicato

-

Arrestati due cittadini del Gambia che si sono opposti ad un controllo di documenti da parte dei Vigili Urbani nella zona di piazza Stazione e piazza Verdi a Bolzano.

Due agenti di pattuglia si sono imbattuti in un nucleo di 5-6 persone che frequenta stabilmente l’area retrostante il Teatro Comunale.

Alla richiesta di fornire i propri documenti, due cittadini del Gambia si sono opposti.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

In particolare uno di essi, dopo essersi rifiutato di fornire le proprie generalità, ha dato in escandescenze scagliando un cubetto di porfido contro una vigilessa colpendola ad un ginocchio.

I due sono stati quindi portati in Questura ed identificati: uno degli aggressori, di 23 anni, è stato denunciato a piede libero per resistenza, violenza e lesioni.

L’uomo ha poi presentato un documento attestante il rifiuto di protezione internazionale ed il ricorso annesso.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Denuncia per minacce invece per il secondo gambiano, un 21enne, risultato in possesso di una carta d’identità rilasciata dal Comune di Trento.

L’agente, recatasi al pronto soccorso, è stata medicata con una prognosi di 25 giorni.

Noi – ha commentato il Sindaco Caramaschicontinuiamo in maniera costante e silenziosa a presidiare il territorio con controlli continui da parte degli uomini della nostra polizia municipale e delle altre forze dell’ordine che ringrazio.

Un lavoro che a volte purtroppo presenta anche dei rischi, come nel caso di quanto accaduto questa mattina in presenza di due balordi. Persone che non hanno nulla da perdere e che non temono le conseguenze di comportamenti che sconfinano nell’illegalità.

Ricordo una lettera inviata nell’aprile del 2017 all’allora ministro degli Interni Marco Minniti con la quale chiedevo “un forte intervento nelle forme ritenute più opportune, affinché venisse sempre più utilizzato l’istituto dell‘espulsione amministrativa nei confronti di quei soggetti richiedenti la protezione internazionale che manifestano comportamenti violenti in sfregio alle norme della civile convivenza e che generano apprensione nella popolazione, minando la coesione sociale della cittadinanza, oltre a comportare costi derivanti dalla necessità d’intervento delle forze dell’ordine e dal risarcimento dei danni materiali provocati.

Costoro, che sono fortunatamente una minoranza, andrebbero espulsi senza indugio dal territorio nazionale“.

Le stesso invito che rivolgo e non da oggi, all’attuale Ministro degli Interni Salvini“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Benessere e Salute48 minuti fa

Posti vacanti in medicina generale e per pediatri di libera scelta

Alto Adige54 minuti fa

Servizio meteo provinciale: mese di settembre più caldo della media

Valle Isarco3 ore fa

Controlli nelle malghe: individuate diverse inadempienze, sanzioni per 31mila euro

Alto Adige3 ore fa

Furti di e-bike, deferiti in stato di libertà 3 giovani cittadini stranieri per ricettazione

Bolzano5 ore fa

Latitante condannato a Bolzano per ricettazione, arrestato a Napoli

Scienza e Cultura5 ore fa

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige: escursione micologica gratuita a Castelvecchio

Sport5 ore fa

Sabato 7 ottobre la seconda Beyond Challenge: il percorso fitness a ostacoli per tutti

Ambiente Natura6 ore fa

Gestione rifiuti organici: l’Alto Adige illustra le buone pratiche

Benessere e Salute6 ore fa

Due giornate sulla Depressione: il primo e il 21 ottobre 2023 con il Primario Roger Pycha su cause, trattamenti e possibilità di aiuto

Scienza e Cultura6 ore fa

Lupi & altri: un ambiente, molti protagonisti

Merano7 ore fa

Merano: elezioni Consulta giovani, candidature entro il 15 ottobre

Arte e Cultura7 ore fa

La Lunga Notte dei Musei di Bolzano il 6 ottobre

Benessere e Salute7 ore fa

«Una buona giornata è quando nessuno si è fatto male»: la storia di Emanuel Plaickner, affetto dalla malattia “ossa fragili”

Alto Adige8 ore fa

Incontro di “Alto Adige sociale“ con il Governatore Kompatscher

Merano9 ore fa

Merano: a fuoco un’autovettura in un garage interrato

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano3 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano3 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Alto Adige4 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Bolzano2 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano3 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bolzano4 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bressanone1 settimana fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Archivi

Categorie

più letti