Bolzano
Visita virtuale agli acquari del Museo di Scienze Naturali
Il 25 marzo alle ore 10 il Museo di Scienze Naturali, chiuso momentaneamente per la pandemia da Coronavirus, dopo la visita guidata virtuale alla mostra sulla luna di settimana scorsa, ne organizza un’altra. Questa volta il tema saranno gli acquari del museo.
Circa 230 milioni di anni fa, dove ora sorgono le Dolomiti, c’era un mare tropicale poco profondo, nelle cui acque alghe, spugne e coralli formarono delle scogliere. Dai resti calcarei di questi organismi nel corso di milioni di anni si sono originate le Dolomiti.
Per dare un’idea dell’aspetto, che poteva avere questo mare tropicale triassico, al primo piano del Museo di Scienze Naturali di Bolzano, è stato allestito un acquario di barriera corallina. Ci vivono decine di specie di pesci marini e grandi colonie di coralli duri.
La comunità biologica dell’acquario comprende però anche numerosi altri invertebrati: stelle di mare, gamberetti, paguri, tridacne e anemoni di mare, questi ultimi sono la casa dei pesci pagliaccio. Diverse specie di coralli e pesci qui si riproducono regolarmente.
E saranno proprio questo ed altri acquari del museo, i loro abitanti ed il lavoro dietro le quinte il tema di una visita guidata virtuale su YouTube live, che si terrà in lingua italiana domani 25 marzo alle ore 10 tramite YouTube-Streaming . Con il biologo, ricercatore e collaboratore del Museo di Scienze Massimo Morpurgo, responsabile degli acquari del museo.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero1 giorno fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero