Scienza e Cultura
Lupi & altri: un ambiente, molti protagonisti

Il 5 ottobre al Museo di Scienze Naturali sei esperte ed esperti parleranno delle persone e degli animali, che per ragioni diverse convivono o hanno a che fare con i lupi, come ricercatori, allevatrici, cani da guardia, pecore e bovini.
Capire l’uso dell’ambiente dal punto di vista dei lupi, saper prevedere la loro espansione, aiuta anche a chi fa il mestiere di allevatore o pastore. Spesso ci si focalizza su specie selvatiche in conflitto con le attività umane, ma in realtà il quadro dell’ambiente è molto intrecciato e non esistono soluzioni facili, bisogna sapere, provare e passare le esperienze positive.
Giovedì, 5 ottobre alle ore 18 al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige in occasione della conferenza “Un Ambiente, molti protagonisti: lupi e ricercatori, allevatrici, cani da guardia, pecore e bovini” ne parleranno sei persone, che a vario titolo, si occupano di ambiente montano, scienza, natura, grandi predatori, allevamenti, fauna selvatica e turismo.
Ovvero: Anna Sustersic, giornalista pubblicista, laureata in Scienze Ambientali, con un master in comunicazione della scienza, Francesco Romito, vicepresidente e responsabile della comunicazione per l’Associazione “Io non ho paura del lupo”, Monica Fedel, allevatrice, che pascola i suoi animali in diverse malghe del Trentino, convivendo anche grazie alla sua muta di maremmani con i Grandi Predatori, Filippo Zibordi, scrittore e guida di media montagna, Filippo Favilli, naturalista, dottorato in geografia fisica, che dal 2011 lavora per Eurac dove guida un gruppo di ricerca sulle interazioni tra esseri umani e fauna selvatica a tutto tondo e Andrea Omizzolo, ricercatore in Eurac, che si occupa di sviluppo sostenibile delle comunità locali e regionali nell’ambiente montano e dell’equilibrio tra sviluppo umano, protezione delle aree naturali e turismo.
L’ingresso è libero. Consigliata la prenotazione online sul sito del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/408185.
La conferenza si tiene in collaborazione con Coexistence.LIFE, l’Associazione “Io Non Ho Paura Del Lupo”, Eurac Research e l’Associazione WWF Trentino ODV. Info: tel. 0471 412964.
-
Alto Adige2 settimane fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Società2 settimane fa
Femminicidi: ecco i campanelli di allarme in una relazione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Alto Adige6 giorni fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Provocazione o sciacallaggio? Spunta una pagina Facebook a sostegno dell’innocenza di Filippo Turetta
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore
-
Italia ed estero1 settimana fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Qua la zampa2 settimane fa
Cuccioli simil Chihuahua cercano casa