Connect with us

Merano

Visitate Merano! La manifesta voglia di ripartenza con nuova mostra di manifesti pubblicitari

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il Touriseum – Museo provinciale del Turismo a Merano presenta una nuova mostra di manifesti pubblicitari nel giroscale di Castel Trauttmansdorff sulla rinascita turistica della città termale di Merano dopo la Prima guerra mondiale.

Con questi manifesti Merano, all’indomani della Grande guerra, tentò il rilancio come destinazione turistica. In quanto città lazzaretto, Merano fu risparmiata dalle distruzioni della Prima guerra mondiale, ma il conflitto mise in ginocchio il turismo di cura, che aveva prosperato fino ad allora. Nel 1919, dopo l’annessione del Tirolo meridionale, l’Italia si apprestava a rivoluzionarne l’industria turistica.

Merano, ex stazione climatica dell’impero austroungarico, si vide così costretta a reinventarsi. Attraverso la cartellonistica pubblicitaria dell’epoca, la mostra ripercorre le scelte attuate dalla città di cura nel reinterpretare la propria vocazione turistica in tempi incerti. Una ripartenza in salita che getterà le basi per il boom turistico degli anni Sessanta e Settanta del Novecento.






Fino a fine stagione a novembre inoltre nella rimessa del castello è visitabile la mostraBorse, trolley e valigie – Viaggio nella storia dei bagagli“, che partendo da 50 esemplari provenienti dal deposito del museo racconta di come la gente viaggiava in passato, chi faceva trasportare i bagagli e chi doveva arrangiarsi, cosa rivelano le valigie e le borse sulle loro persone e come il modo di fare i bagagli si adattava ai mezzi di trasporto del tempo.

Narra anche di romanzesche corse in diligenza attraverso le Alpi, di eleganti villeggiature in grand hotel, di avventurosi giri del mondo in bicicletta e di partenze verso una nuova vita, senza trascurare le quotidiane fatiche dei facchini, i sacrifici di chi parte soldato e la disperazione di chi è costretto a una fuga precipitosa.

Info: tel. 0473 255655, www.touriseum.it.






NEWSLETTER

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Italia & Estero1 settimana fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria2 settimane fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano1 settimana fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero4 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia2 settimane fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, auto fuori controllo: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza

Val Pusteria4 settimane fa

Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Italia & Estero3 settimane fa

Trovati morti i due alpinisti dispersi sul gran Sasso

Bolzano Provincia2 settimane fa

Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati

Alto Adige6 giorni fa

Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze

Archivi

Categorie

più letti