Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Arte e Cultura

In dialogo con Peter Fellin: nuova mostra al Forte di Fortezza

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Oltre 20 artiste ed artisti si sono confrontati con le opere del pittore Peter Fellin, riprendendo e interpretando i temi da lui trattati. I risultati sono presentati dal Forte di Fortezza e dal Museo Eccel Kreuzer nella mostraIn dialogo con Peter Fellin“. Sarà presentata il 1° luglio.

Peter Fellin (1920-1999) rappresenta l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino come pochi altri: nato a Revò in Val di Non, ha trascorso parte della sua infanzia in Tirolo e ha vissuto per lo più a Merano fino alla sua morte. È uno degli artisti più importanti del dopoguerra in Alto Adige; con la sua vasta e straordinaria opera artistica influenza ancora oggi la scena artistica.

Nell’ambito di un concorso indetto dal Forte di Fortezza, artiste ed artisti dell’Euregio sono stati invitati a confrontarsi con un’opera di Peter Fellin proveniente dalle collezioni del Museo Eccel Kreuzer di Bolzano e del Forte.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Le opere scelte sono solo una selezione della collezione del Museo Eccel Kreuzer e intendono offrire una panoramica dei diversi periodi e stili che caratterizzano il suo lavoro (dall’espressionismo degli esordi alla completa riduzione degli ultimi lavori).

L’opera di Peter Fellin offre diversi punti di partenza per entrare in dialogo con la sua arte. Inoltre, i temi affrontati nella sua arte sono ancora attuali e rilevanti, nonostante la distanza temporale. Le artiste, gli artisti e i collettivi hanno avuto l’opportunità di riprendere questi temi e di presentare la propria interpretazione in relazione all’opera di Fellin e alla sua rilevanza per il presente.

Il risultato è presentato dal Forte e dal Museo Eccel Kreuzer nella mostra estivaIn dialogo con Peter Fellin”, curata da Esther Erlacher, Sandra Mutschlechner ed Eleonora Klauser Soldà.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Sarà presentata sabato 1° luglio 2023 alle ore 11 al Forte di Fortezza da Emanuel Valentin, direttore del Forte e del Museo Eccel Kreuzer, e dalle curatrici Esther Erlacher, Sandra Mutschlechner ed Eleonora Klauser Soldà. L’artista Matthias Schönweger accompagnerà l’inaugurazione con una performance, l’ensemble chromoson con un intervento musicale.

Le artiste e gli artisti – Josefh Delleg, earweego – Echo Ho & Hannes Hölzl, Stefan Fabi, Paul Sebastian Feichter, Luca Formentini, Urban Grünfelder, Jörg Hofer, Peter||COMPRIPIOTR||Holzknecht, Wil-ma Kammerer, Brigitte Knapp, Hubert Kostner, Joseph Khuen & Thomas Zelger, Giancarlo Lamonaca, Tomaso Marcolla, Elisabeth Melkonyan, Petra Polli, Simon Rauter, Sylvie Riant, Hubert Scheibe, Karin Schmuck, Matthias Schönweger, Leander Schwazer, Claus Vittur e Gustav Willeit.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Benessere e Salute11 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria12 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero12 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino13 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza1 giorno fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige1 giorno fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport1 giorno fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport1 giorno fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige1 giorno fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone1 giorno fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Ambiente Natura2 giorni fa

L’innovazione made in Südtirol al Congresso dei Giovani Agricoltori del PPE

Bolzano2 giorni fa

Rinnovo bollini colorati: chiarimenti e precisazioni

Archivi

Categorie

più letti