Merano
10 febbraio, Giorno del Ricordo anche a Merano per non dimenticare le vittime delle foibe

In occasione del Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per non dimenticare le vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale, il Comune di Merano ha organizzato l’evento teatrale “Il sentiero del padre“, in programma martedì 12 febbraio alle ore 20:30 al teatro Puccini (ingresso libero).
Il protagonista di questa storia si chiama Francesco. È un bambino di 10 anni. Nato a Pola, in Italia, nel 1936. Sua madre si chiama Maria. Suo padre Gianni fa il ciabattino.
Tra il 1945 e il 1947 Pola è occupata dagli slavi. Rapinano, violentano e infoibano gli italiani. Lo stato non interviene. Molti hanno deciso di scappare. Maria ha deciso di restare. Il padre, di salvare suo figlio.
Gianni e il piccolo Francesco fuggono nella notte. Con sé non hanno nulla. Sette giorni di cammino. Nel sentiero del bosco. Per salvarsi la vita.
DAVIDE GIANDRINI
Autore e attore teatrale è tra i più riconosciuti interpreti di teatro-canzone. Si forma diplomandosi alla Scuola di Piero Mazzarella, attraverso lo studio del canto, della chitarra e il rapporto privilegiato con Giorgio Gaber. Ha partecipato a numerosi Festival Teatrali (Città di Lugano, Scenario Montagna, Viareggio, Pergine Spettacolo Aperto…) e trasmissioni televisive (Maurizio Costanzo, Camera Cafè), lavorando per decine di comuni e regioni.
Come autore ha collaborato tra gli altri con Luca Doninelli, Marcello Chiarenza, Davide Rondoni. Elio Orlandi ha seguito la consulenza di “Più in alto dell’aquila”, spettacolo sulla montagna. Claudio Risè quella di “Parsifal”. Dal 2001 replica una settantina di spettacoli all’anno in giro per l’Italia.
-
Alto Adige2 settimane fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige5 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle illecite condotte di guida dei motociclisti sui passi montani